/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Friulia ottiene rating ESG "S3" da Modefinance

Friulia ottiene rating ESG "S3" da Modefinance

Finanziaria impegnata in ambiente, sociale, governance aziendale

TRIESTE, 08 gennaio 2024, 11:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Friulia ha ottenuto nel 2023 un rating "S3" nel comparto ESG, acronimo di Environmental, Social e Governance (ambiente, sociale e governance), assegnato da Modefinance, azienda fintech di Trieste (gruppo TeamSystem), specializzata nella valutazione del merito creditizio di aziende e banche e nello sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale per l'analisi e la gestione del rischio di credito.
    Modefinance, in qualità di Agenzia di Rating, ha definito la finanziaria regionale "consapevole" nei temi di governance ambientale, sociale e aziendale e "impegnata attivamente nel valutare e mitigare i rischi di sostenibilità, integrando una solida strategia di gestione dei rischi ambientali e sociali nei suoi piani di sviluppo aziendale".
    E' stata riconosciuta l'attenzione di Friulia ai temi ambientali promuovendo una cultura aziendale all'avanguardia ed etica.
    "Il rating di Modefinance non fa che confermare il nostro impegno sul fronte delle tematiche su cui si gioca il futuro del nostro pianeta", ha dichiarato la Presidente di Friulia Federica Seganti. "Già oggi ogni investimento viene valutato non solo dal punto di vista finanziario ma soprattutto ambientale e sociale perché riteniamo che la validità di una operazione nel medio-lungo periodo dipenda necessariamente dalle strategie che l'azienda coinvolta intende mettere a terra nell'ESG. Siamo consapevoli che ciò non sia sufficiente, ma stiamo percorrendo la strada giusta e continueremo a diffondere una cultura della sostenibilità tra tutti i nostri partner".
    Il rating assegnato da Modefinance si basa sulla valutazione della sostenibilità di un'azienda.
    La scala di valutazione di Modefinance, composta da 7 classi di rating (da S1 a S7, corrispondenti rispettivamente al rating migliore e peggiore), definisce l'azienda come "dinamica", "consapevole" oppure "fragile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza