/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emma Bonino al forum ANSA: "Renzi, stia calmo". E frena sulle alleanze post elezioni

Emma Bonino al forum ANSA: "Renzi, stia calmo". E frena sulle alleanze post elezioni

'Dialogo con Calenda? Dobbiamo farlo e sbrigarci'. 'Serve una difesa comune Ue ma prima una politica estera comune'. Se la lista Stati Uniti d'Europa diventerà una alleanza? 'Non corriamo'

30 maggio 2024, 15:23

di Paola Lo Mele

ANSACheck

Bonino, con o senza von der Leyen...Renzi stia più calmo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via i forum ANSA con i leader politici in vista delle elezioni europee dell'8 e 9 giugno

Parlare dei temi dell'Europa e delle riforme necessarie è il mantra di Emma Bonino, prima ospite del forum ANSA in vista del voto dell'8 e 9 giugno dedicato alle interviste ai leader politici. Bonino, icona radicale e promotrice della lista Stati Uniti d'Europa non ci sta a parlare di nomi e alleanze prima delle urne, "non fosse altro che per rispetto dei cittadini". Il no di Matteo Renzi ad un bis dell'attuale presidente della commissione europea? "Con o senza Ursula von der Leyen...io direi al mio alleato Renzi di stare più calmo", risponde netta aprendo ad una possibile ricucitura con Carlo Calenda a Strasburgo: "Non è che il Parlamento europeo sia un terreno più fertile, dobbiamo farlo noi e sbrigarci pure". Insomma la pace, volendo, si fa "anche al bar sotto casa, ma - poi precisa - se Calenda - che mi è venuto a trovare - continua a dire che non ci sta perché c'è Renzi non è un grande progetto...". A tal proposito, Bonino non sposa nemmeno la definizione che il capo di Iv ha fatto degli altri leader di partito candidati: "Non userei la parola traditore" per "chi si è candidato e poi non andrà" in Europa, "non è c'è niente di illegale, ma c'è qualcosa che stona perché è come se si prendessero in giro i cittadini". 

Video Forum ANSA, Bonino: 'Noi unica lista che da' priorita' all'Europa'

 

La fondatrice di Più Europa non si sbilancia nemmeno sul futuro della lista Stati Uniti d'Europa (+E, Iv, partito socialista e altri): se prelude ad un'alleanza più ampia anche per i prossimi appuntamenti elettorali in Italia? "Non corriamo - frena -, io penso che il voto di giugno sarà determinante per il futuro. Non so se avrà implicazioni dopo". Da Azione prendono la palla al balzo: "Ha detto che Renzi deve darsi una calmata" e "non sono neanche sicuri di fare un'alleanza dopo le europee", ecco perché "non ha alcun senso votare una finta coalizione", commentano Calenda e Elena Bonetti. Sui grandi dossier internazionali, la guerra in Ucraina e il massacro a Gaza, usa parole di grande concretezza che suonano anche come una stoccata a parte della politica italiana: "Scendere in piazza a urlare pace dà soddisfazione a tutti, ma non è la soluzione. E' indispensabile che qualche leader pensi a cosa fare dopo". Di certo serve una difesa unica europea ma, prima ancora, "una politica estera comune". "E' l'Europa il destino dei vostri figli e dei miei nipoti - ripete senza sosta -, non copiare Putin o la Cina, come molti vorrebbero. l'Ue va ammodernata, come una macchina che dopo qualche anno fa un tagliando" ma è questo il "futuro". Tra le prime riforme da portare a casa, a suo avviso, c'è l'abolizione del diritto di veto, soprattutto in vista di un allargamento dell'Europa. Qualche passaggio anche su Giorgia Meloni e sul progetto del premierato. Sulla prospettiva che si dimetta in caso di fallimento del referendum, Bonino non si sbilancia: "Questo non lo so, si vedrà al momento giusto. Certamente anche avere un risultato mediocre in Ue non ha collegamenti con i governi nazionali", ma "sta alla sensibilità" di ciascuno. La polarizzazione del confronto tra la premier e la segretaria del Pd Elly Schlein? Ognuno ha le proprie strategie, ma "non è utile al futuro di questa Europa".

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza