/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vigilessa uccisa, la Procura dispone la consulenza balistica

Vigilessa uccisa, la Procura dispone la consulenza balistica

L'incarico sarà affidato a due marescialli del Ris di Parma

BOLOGNA, 23 maggio 2024, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due carabinieri del Ris di Parma saranno incaricati dalla Procura di Bologna di svolgere una consulenza balistica sul caso di Sofia Stefani, vigilessa di 33 anni uccisa il 16 maggio nel comando della polizia locale di Anzola Emilia da un colpo sparato dalla pistola di ordinanza del suo ex comandante, Giampiero Gualandi, 62enne, con cui aveva avuto una relazione.
    Domani mattina, davanti al procuratore aggiunto Lucia Russo, sarà conferito l'incarico al maresciallo maggiore Luigi Desideri e al maresciallo Lorenzo Talamelli per iniziare gli esami.
    Sempre domani sarà incaricato anche il medico legale per l'autopsia. Le parti, l'avvocato Claudio Benenati per l'indagato (in carcere) e l'avvocato Andrea Speranzoni per la famiglia della vittima, potranno nominare consulenti di parte.
    L'accertamento balistico è ritenuto importante perché Gualandi ha dato una versione secondo cui il colpo sarebbe partito accidentalmente, durante una colluttazione, mentre la Procura è convinta che sia stato un gesto volontario. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza