/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Good food makers', torna il programma di Barilla per le startup

'Good food makers', torna il programma di Barilla per le startup

L'iniziativa è supportata dalla piattaforma Plug and Play

MILANO, 23 maggio 2024, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aprono oggi le candidature per Good Food Makers, il programma di open innovation globale di Barilla per startup attive nel mondo del food nato nel 2019 per stimolare lo sviluppo di nuove soluzioni alimentari sostenibili.
    Giunta alla sesta edizione, l'iniziativa è supportata da Plug and Play, la più grande piattaforma di open innovation al mondo, con una rete di più di 78.000 startup.
    Quest'anno la call è rivolta a 4 startup che, con le loro idee, vogliono migliorare almeno una delle quattro aree del settore agroalimentare legate a soluzioni digitali per accogliere gli spunti dei consumatori, alla ricerca di ingredienti innovativi, all'identificazione di nuove tecnologie per una produzione di energia più sostenibile e all'individuazione di soluzioni digitali per semplificare l'inserimento di nuove figure professionali.
    Per otto settimane, le realtà selezionate sulla base della propria unicità e valore, svilupperanno nuove soluzioni insieme ai manager di Barilla e la loro realizzazione verrà sostenuta attraverso l'erogazione di 10mila euro con la possibilità di avviare future collaborazioni con l'azienda.
    "Good Food Makers si conferma un percorso virtuoso ed efficace per i nostri team per affrontare importanti sfide di innovazione. Con il suo approccio strutturato e ormai consolidato, consente infatti di intercettare nuove soluzioni, entrare in contatto con imprenditori competenti e preparati, lavorare insieme su un obiettivo comune e raggiungere risultati concreti in poche settimane" dichiara Claudia Berti, Barilla Global Open Innovation Senior Manager.
    "In tre anni - aggiunge Tommaso Maschera, Director Plug and Play Italy - Plug and Play ha già connesso oltre 60 startup con l'ecosistema Barilla, che può contare sull'esperienza accumulata dal nostro Food&Beverage Program che ha accelerato più di 200 startup a livello globale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza