/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla nipote di Senna mappa di Imola disegnata da Leonardo

Alla nipote di Senna mappa di Imola disegnata da Leonardo

Donata dal sindaco e riprodotta dalla Coop Ceramica d'Imola

BOLOGNA, 23 maggio 2024, 20:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Imola Marco Panieri ha incontrato Bianca Senna, nipote di Ayrton e responsabile dell'Istituto Ayrton Senna, per donarle la riproduzione della mappa della città disegnata da Leonardo da Vinci, realizzata dalla Cooperativa Ceramica d'Imola. Bianca Senna era presente nel fine settimana del Gran Premio dell'Emilia-Romagna per partecipare alle iniziative organizzate per ricordare i 30 anni dalla scomparsa di Ayrton Senna e di Roland Ratzenberger.
    "E' un piacere essere qui e sono onorata del pensiero che il sindaco Marco Panieri e la città hanno voluto dedicarmi. Sono commossa dall'affetto e dalla sensibilità che incontro ancora oggi attorno alla figura di Ayrton Senna ed essere stata qui a Imola trent'anni dopo è davvero significativo, per me e per la mia famiglia" ha detto Bianca Senna.
    "Un pensiero a nome della città di Imola nei confronti della famiglia Senna - ha detto Panieri - che ha accolto la proposta di Imola di celebrare il trentesimo anniversario dalla scomparsa del campione e ha collaborato con grande generosità al programma 'Senna 30 Years' e a tutte le iniziative. In occasione del Gran Premio di Formula 1 per noi era importante esprimere il profondo legame che unisce la città ad Ayrton Senna e alla sua famiglia.
    Abbiamo voluto farlo omaggiando con uno dei simboli più prestigiosi della nostra città - ha concluso il sindaco - la mappa del centro storico di Imola disegnata da Leonardo Da Vinci in persona nel 1502 e riprodotta in modo straordinario dalla Cooperativa Ceramica d'Imola, realtà che proprio quest'anno festeggia i 150 anni di attività".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza