/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Allarme caldo, il Garante regionale chiede interventi

Allarme caldo, il Garante regionale chiede interventi

'Acqua nei cortili e rimodulazione delle ore d'aria e dei pasti'

BOLOGNA, 12 luglio 2023, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Intervenire per alleviare l'emergenza caldo nelle carceri dell'Emilia-Romagna: è la richiesta avanzata dal Garante regionale dei detenuti Roberto Cavalieri, in una lettera inviata a Gloria Manzelli, provveditrice dell'Amministrazione penitenziaria regionale, e a Manuela Mirandola, presidente del Tribunale di sorveglianza, in occasione dell'ondata di caldo, che aggrava le condizioni di detenzione.
    Cavalieri chiede "una diversa modulazione degli orari di permanenza all'aria aperta, evitando le ore più calde e valutando uno slittamento in avanti delle ore d'aria pomeridiane; la previsione di menù giornalieri che contemplino alimenti consigliati durante la stagione estiva; la possibilità di acquistare, tramite l'impresa di mantenimento, ventilatori a batteria di piccole dimensioni (al netto del rispetto delle condizioni di sicurezza); l'apertura del blindo delle celle durante l'orario notturno per far circolare l'aria; l'ampliamento della possibilità di utilizzare frigoriferi nei reparti detentivi e il potenziamento, nei cortili di passeggio, della funzionalità dei punti idrici a getto e dei nebulizzatori".
    "Tenuto poi conto del fatto che nel periodo estivo si accentua l'insorgenza di situazioni di rischio e disagio per la popolazione detenuta - chiede Cavalieri, insieme ai garanti di Piacenza, Parma, Bologna e Rimini - si chiede di prevedere un aumento della corrispondenza telefonica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza