/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sei date italiane per Mika, tour estivo parte da Cattolica

Sei date italiane per Mika, tour estivo parte da Cattolica

In ogni concerto una scaletta diversa

CATTOLICA, 07 luglio 2023, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Parte domani, sabato, dall'Arena della Regina di Cattolica (Rimini) in occasione della Notte Rosa la nuova avventura italiana di Mika, che con il World tour summer festival toccherà poi Umbia Jazz a Perugia (10 luglio), Marostica Summer Festival il 12, Sonic Park Matera il 13, Arena La Civitella di Chieti il 16, No Borders Music Festival a Tarvisio il 23 luglio. Sarà, anticipa l'artista, "un circo poetico che farà ballare, piangere, gioire ed emozionare".
    Creatività, arte, forza e libertà saranno il cuore pulsante che farà risuonare la sua musica in un tour che trae ispirazione da un augurio: "May your head always bloom" (Che tu possa fiorire sempre).
    In ogni concerto è prevista una scaletta pensata ad hoc, una collezione di fiori di imponenti dimensioni, un grande pianoforte magico dalle zampe leonine, una suggestiva testa di tigre, un abito firmato Pierpaolo Piccioli e una collezione di 60 capi disegnati da Mika, che per creare tutta questa magia si è avvalso della collaborazione di artigiani dal nord al sud Italia: da una società di volontariato di carnevale, Ocagiuliva a San Giovanni in Persiceto (Bologna) a una costumista di fama europea, Emanuela dall'Aglio, di Parma, dall'atelier dello stilista Bruno Simeone a Martina Franca (Taranto) fino a Reggio Calabria con una scultrice specializzata nei fiori giganti. Un viaggio fatto mentre scriveva e registrava il suo ultimo album francese.
    In oltre 15 anni di carriera l'artista libanese ha accumulato un gran numero di riconoscimenti, vendendo oltre 10 milioni di album, raggiungendo 3 miliardi di stream e oltre un miliardo di visualizzazioni video in tutto il mondo e ricevendo nel frattempo premi d'oro o di platino in 32 Paesi, affermandosi come uno dei cantautori più originali di questa generazione, costruendo un mondo gioioso e tecnicamente colorato di pop alternativo. Partito ad aprile con un sold out al Cheltenham Jazz Festival, appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di musica e di jazz del Regno Unito, il World Tour 2023 è proseguito in Asia (Tokyo, Osaka e Seul Jazz Festival), approdando poi in Francia, all'Isola di Wight, Grecia, Marocco, Spagna, Belgio, Svizzera e Montecarlo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza