/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I genitori di Pantani diventano cittadini di Morro d'Oro

I genitori di Pantani diventano cittadini di Morro d'Oro

'Abbiamo respirato tanto amore per il nostro Marco'

MORRO D'ORO, 06 maggio 2023, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ferdinando e Tonina Pantani, genitori dell'indimenticabile campione di ciclismo Marco, sono cittadini onorari di Morro d'Oro: l'amministrazione del centro in provincia di Teramo ha voluto con questa iniziativa ricordare il campione nelle sue gesta sportive e come plauso all'attività di solidarietà verso le persone meno fortunate che tuttora i genitori del ciclista continuano a portare avanti con la Fondazione Marco Pantani Onlus.
    "Esprimiamo il nostro sentimento di gratitudine al sindaco di Morro d'Oro e ai suoi concittadini - hanno commentato Ferdinando e Tonina Pantani - perché abbiamo respirato tanto amore per il nostro Marco. Lui ha dato la vita al ciclismo e della beneficenza che faceva, l'abbiamo saputo quando non c'era più.
    Abbiamo aiutato e stiamo aiutando persone bisognose e meno fortunate, anche attualmente grazie anche all'aiuto di mia nipote e del commercialista".
    Alla cerimonia ha partecipato anche il sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio che nel suo intervento ha intrecciato la memoria del campione di ciclismo abruzzese Alessandro Fantini, quella di Gino Bartali, che era solito trascorrere le vacanze estive a Fossacesia, e di Marco Pantani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza