Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri: cambio alla guida del Reparto operativo di Reggio

Carabinieri: cambio alla guida del Reparto operativo di Reggio

Il tenente colonnello Aniello Mautone al posto di Stefano Bove

BOLOGNA, 19 luglio 2022, 14:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cambio al vertice del Reparto operativo dei carabinieri di Reggio Emilia, con il tenente colonnello Aniello Mautone che subentra al tenente colonnello Stefano Bove, trasferito a Bruxelles dove ricoprirà un incarico nell'ambito della European Union Military Staff.
    Mautone, 54 anni, vanta una lunga carriera nelle file dell'Arma. Esperto di antimafia e di criminalità organizzata, da giovanissimo ha frequentato la Scuola Militare 'Nunziatella' di Napoli, per poi entrare, nel 1987, nell'Accademia Militare di Modena. Nel 1991, con il grado di tenente, viene assegnato prima all'allora Battaglione carabinieri 'Lombardia', poi prosegue la carriera militare comandando il nucleo operativo e radiomobile della Compagnia carabinieri di Parma, poi Sassuolo e Giugliano, in Campania. Dopo un periodo alla sezione analisi criminale dell'Ufficio criminalità organizzata del Comando generale, assume il comando del nucleo investigativo dei carabinieri di Parma, poi quello dell'Ufficio Comando del Comando provinciale di Modena e quello del Reparto operativo di Mantova.
    Prima dell'odierno incarico è stato, per cinque anni, Capo sezione operativa della Dia di Bologna, dove si è occupato prevalentemente di criminalità organizzata. Diverse anche le sue esperienze all'estero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza