Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giustizia: Modena, intesa per facilitare rapporto con cittadini

Giustizia: Modena, intesa per facilitare rapporto con cittadini

Protocollo tra Tribunale, Comune, Provincia e Lepida

BOLOGNA, 12 luglio 2022, 16:22

Redazione ANSA

Un contributo per velocizzare e rendere più semplice il rapporto tra cittadini e giustizia.
    Questo è l'obiettivo che si pone il 'Protocollo d'intesa per la diffusione di servizi di giustizia digitale e la semplificazione dei flussi documentali fra Enti locali ed uffici giudiziari', siglato da Regione Emilia-Romagna, Tribunale di Modena, Provincia di Modena, Comune di Modena e Lepida ScpA.
    L'intesa punta a far conoscere agli Enti locali del territorio provinciale di Modena le opportunità offerte dalla piattaforma regionale 'Giustizia digitale', per digitalizzare e dematerializzare procedure e processi della volontaria giurisdizione e dei procedimenti in materia di persone, minorenni e famiglie, dei trattamenti e gli accertamenti sanitari obbligatori, delle comunicazioni che richiedono un aggiornamento dei registri di Stato civile e delle procedure esecutive mobiliari e immobiliari. "Il Protocollo rappresenta - ha detto l'assessore regionale al Bilancio, Paolo Calvano - un significativo passo in avanti per rafforzare il legame tra Enti locali, istituzioni centrali, imprese e cittadini. Per questo ringrazio il Comune di Modena, la Provincia e il Tribunale per aver collaborato al conseguimento di questo importante risultato. Ancora una volta la nostra Regione dimostra di voler essere al passo con i tempi, tenendo insieme sviluppo, semplificazione e legalità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza