Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Parte da Bologna il nuovo tour di Samuele Bersani

Parte da Bologna il nuovo tour di Samuele Bersani

Il 14 aprile all'Europauditorium con canzoni di Cinema Samuele

(ANSA) - BOLOGNA, 13 APR - Dopo essere stato rimandato per ben due volte, a maggio e dicembre dell'anno scorso, il concerto di Samuele Bersani, primo appuntamento del "Cinema Samuele Tour" avrà luogo il 14 aprile alle 21 all'EuropAuditorium di Bologna.
    Col cantautore riminese suoneranno i chitarristi Tony Pujia e Silvio Masanotti, il bassista Davide Beatino, Alessandro Gwis alle tastiere, Marco Rovinelli alla batteria, Michele Ranieri percussioni, fisarmonica e cori e Stefano Cenci tastiere e cori.
    Cinema Samuele è il titolo dell'ultimo disco di Bersani uscito a sette anni di distanza di sette anni dall'ultimo disco di inediti Nuvola Numero Nove. L'album segna un nuovo percorso sonoro per l'artista, figlio di una lunga e attenta ricerca musicale, e racchiude dieci brani in cui "l'attualità irrompe nella sua poesia come il lampo di un proiettore che nel buio della sala arriva sul grande schermo improvviso, caldo e diretto". Dieci canzoni che si presentano all'ascoltatore in maniera "cinematografica", dove c'è una colonna sonora sorprendente da ascoltare ma anche immagini nitide, crude e poetiche da guardare, tutto ad un millimetro dal protagonista. Tutto parte della musica. I suoni si avvicinano sempre più a quelli d'oltreoceano, ricchi, pastosi, sperimentali, in un percorso già iniziato negli ultimi album dove chitarre elettriche e synth si mescolano al pianoforte e agli archi. Un lavoro innovativo, prodotto e arrangiato dallo stesso Bersani con la collaborazione di Pietro Cantarelli, fuori da ogni etichetta perché contiene musica rock, ma anche pop, cantautorale e elettronica. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Aeroporto di Bologna


      Modifica consenso Cookie