/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla Pinacoteca Agnelli Thomas Bayrle e Lucy McKenzie

Alla Pinacoteca Agnelli Thomas Bayrle e Lucy McKenzie

Dal 3 novembre. Con una nuova installazione sulla Pista 500

TORINO, 17 luglio 2023, 19:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Alla Pinacoteca Agnelli Thomas Bayrle e Lucy McKenzie - RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla Pinacoteca Agnelli Thomas Bayrle e Lucy McKenzie - RIPRODUZIONE RISERVATA
Alla Pinacoteca Agnelli Thomas Bayrle e Lucy McKenzie - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Pinacoteca Agnelli di Torino ha messo a punto il programma espositivo autunnale del 2023, per il secondo anno proposto dalla direttrice Sarah Cosulich, che si aprirà il 3 novembre, in contemporanea con Artissima e con l'art week torinese, con due nuovi progetti entrambi aperti al pubblico fino al 31 marzo 2024. Sono a personale di Thomas Bayrle, uno degli artisti tedeschi più prolifici del dopoguerra, intitolata Form Form SuperForm, e la nuova edizione di Beyond the Collection, che rilegge la Collezione Giovanni e Marella Agnelli, dedicata all'incontro tra Lucy McKenzie e Antonio Canova. Oltre a ciò, la Pista 500, il progetto artistico di Pinacoteca sull'iconica pista di collaudo delle automobili Fiat sul tetto del Lingotto, sarà il teatro a cielo aperto per nuove installazioni site-specific. Thomas Bayrle è celebre per le sue 'sovrastrutture', realizzate a partire da immagini di persone, prodotti e macchine. Artista classificabile come pop, usa forme artistiche diverse, dalle tecniche di stampa alla pittura, dalla scultura al film, anticipatore del linguaggio digitale e interconnesso tra uomini, merci e sistemi di pensiero. La mostra si sofferma sui principali temi dell'artista tra cui l'automobile come iconica forma di aspirazione individuale, come meccanismo, energia, mezzo di spostamento e consumo e comprende anche una nuova opera sulla Pista 500. Form Form SuperForm di Thomas Bayrle succede alla grande personale dedicata a Lee Lozano, Strike, aperta fino al 23 luglio.
    La mostra Beyond the Collection vedrà invece l'artista scozzese Lucy McKenzie, 48 anni, dialogare con le opere di Antonio Canova presenti nella Collezione Giovanni e Marella Agnelli, in particolare i due gessi Danzatrice con dito al mento e Danzatrice con mani sui fianchi. La mostra propone una riflessione sul concetto di bellezza e sulla costruzione di modelli e simboli tra la statuaria classica, la scultura decorativa e i manichini utilizzati solitamente nei display commerciali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza