/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vino: Decanter premia con 100 punti l'Amarone Fieramonte

Vino: Decanter premia con 100 punti l'Amarone Fieramonte

Il 'top di gamma' della famiglia Allegrini

VERONA, 14 settembre 2022, 14:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
C'è un Amarone in testa all'ultima classifica di Decanter: e' il 'Fieramonte' 2015 della cantina Allegrini, che ha ricevuto un giudizio di 100 punti dallo storico magazine britannico, una sorta di 'bibbia' del vino. E' finora il primo, e unico Amarone ad aver ottenuto questo riconoscimento, equivalente ad una medaglia d'oro del vino rosso.

Un grande risultato - commenta la famiglia Allegrini - che conferma da un lato l'impegno e la dedizione dell'azienda, dall'altro il valore e la forza della Valpolicella, sempre più apprezzata anche a livello internazionale. "Non possiamo che essere felici e onorati di vedere il nostro amato Fieramonte in cima alla classifica di una rivista così autorevole come Decanter. Questi 100 punti dimostrano l'eccellenza dello stile Allegrini ma sono anche un profondo motivo di orgoglio per l'intera Valpolicella. Risultati come questo confermano che i sacrifici e la passione hanno sempre ragion d'essere" proseguono gli Allegrini.

Sono due le date chiave che hanno reso questo Amarone un simbolo della Valpolicella: il 1960, con la prima annata da single vineyard, e il 2011, quando tutto ricomincia dopo un espianto, un reimpianto e un lungo periodo di attesa durante il quale si è permesso alle viti di raggiungere il livello di maturità per poi conquistare gli appassionati di tutto il mondo.



Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza