/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nettuno Wine Festival, protagonisti cacchione e autoctoni

Nettuno Wine Festival, protagonisti cacchione e autoctoni

In valutazione candidatura Nettuno per ingresso Città del Vino

ROMA, 09 settembre 2022, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Sono state tredici le cantine e ventinove i ristoranti ad animare la quinta edizione del Nettuno Wine Festival. La rassegna, realizzata lo scorso 4 settembre all'insegna del claim "Solo Gioia!" nella città del litorale a sud di Roma, ha visto protagonisti il vitigno cacchione, gli autoctoni laziali e i piatti della tradizione nettunese interpretati dai ristoratori dell'Associazione Nettuno in Tavola lungo un percorso enogastronomico di oltre quattro chilometri con 13 punti di degustazione. Lo chef Fabio (Ristorante In Mezzo al Mare) ha offerto 10 metri di crudi per il convegno e degustazione di inaugurazione del Nettuno Wine Festival . La rassegna è stata anche occasione per la presentazione, in anteprima nazionale, di Dovi (Denominazione di origine vitigni italici). La presentazione di Dovi è avvenuta con il convegno inaugurale dal titolo "Resilienza della viticoltura a piede franco: innovare nella tradizione per lo sviluppo sostenibile del territorio". Nel corso della kermesse il commissario prefettizio di Nettuno Bruno Strati ha annunciato la valutazione della candidatura di Nettuno per entrare tra le oltre 400 città del Vino italiane.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza