/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lollobrigida inaugura stand Masaf a Vinitaly, tra arte e musica

Lollobrigida inaugura stand Masaf a Vinitaly, tra arte e musica

In mostra anche un vino italiano scampato a bombe in Ucraina

VERONA, 13 aprile 2024, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La grande arte, coi capolavori collezionati dalla famiglia Lungarotti al Museo di Torgiano in Umbria, la musica, le sculture, i Carabinieri in alta uniforme, fino a moderne videoinstallazioni per una esperienza immersiva nel mondo di Bacco nello stand del ministero dell'Agricoltura aperto in anteprima, alla vigilia di Vinitaly a Veronafiere, dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida per accogliere i delegati dei 30 Paesi partecipanti al Wine Ministerial Meeting, ieri in Franciacorta e oggi a Verona, in occasione dei primi 100 anni dell'Oiv, organizzazione internazionale della vigna e del vino.
    In mostra, nello stand istituzionale del Masaf, anche un vino italiano scampato a bombe in Ucraina, donato dal ministro ucraino dell'Agricoltura a Lollobrigida. "Ai delegati dei Paesi convenuti in difesa del vino e per la valorizzazione di un comparto produttivo e della cultura del bere moderato offriamo la possibilità - ha detto Lollobrigida - di vedere un giorno prima un tempio della cultura del vino e della promozione del vino, il nostro stand a Vinitaly 2024. Il nostro ministero ha voluto rappresentare un percorso tra tradizione, cultura e storia per far capire quanto il vino sia connesso intimamente con la storia dell'uomo nell'arte". C'è anche l'attualità col vino italiano salvato da uno dei primi bombardamenti in Ucraina.
    "Qui rappresenta la solidarietà al popolo ucraino e un messaggio di speranza. E poi c'è il futuro del vino che con la diplomazia e le rappresentanza economiche che abbiamo voluto unire nei luoghi di produzione del vino. E questo stand per la prima volta così centrale nella fiera più importante del vino per la nostra Italia spero contribuisca - ha concluso Lollobrigida - alla riuscita di questo straordinario evento di vita".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza