/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

==Goglio, 'dopo dietrofront Sanremo arriveranno altri trattori'

==Goglio, 'dopo dietrofront Sanremo arriveranno altri trattori'

'Non vogliamo creare disagi ma far sentire le nostre idee'

ROMA, 09 febbraio 2024, 09:27

Redazione ANSA

ANSACheck

"Chiediamo dignità e compensi adeguati per chi lavora nei campi. Ecco perché siamo qui. Non vogliamo creare disagi a Sanremo né boicottare il Festival: chiediamo solo di essere ascoltati e poter spiegare le nostre ragioni. Per questo abbiamo chiesto un incontro ad Amadeus e alla direzione della Rai". Così al QN Giulia Goglio, portavoce di Riscatto agricolo nel Lodigiano. La donna era stata scelta per rappresentare le istanze contadine sul palco dell'Ariston.
    "Ci siamo mossi in maniera spontanea, dopo che Amadeus aveva espresso la sua disponibilità a ospitare una rappresentanza di agricoltori al Festival - aggiunge - Il dietrofront ci ha sorpreso e amareggiato. Ci sono persone che hanno viaggiato dieci ore sui trattori per arrivare fin qui". Alla domanda se speri ancora di salire sul palco dell'Ariston, Goglio risponde: "Spero che qualcuno, in qualche modo, possa ascoltarci. Quello che m'interessa è far comprendere all'opinione pubblica le difficoltà del mondo agricolo".
    "Non vogliamo creare disagi - conclude - ma la mobilitazione potrebbe allargarsi. Domani (oggi per chi legge, ndr) arriveranno di certo altri trattori dal Piemonte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza