/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confagricoltura, bene intervento di Giorgetti sull'Irpef

Confagricoltura, bene intervento di Giorgetti sull'Irpef

Organizzazione apprezza quanto svolto dalle forze parlamentari

ROMA, 08 febbraio 2024, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Confagricoltura auspica che le parole del ministro Giorgetti, intervenuto oggi durante il Question Time in Senato, si trasformino in un effettivo sostegno e in una misura che potrà essere inserita nel Decreto Legge Milleproroghe, attualmente in discussione alla Camera dei deputati. E' quanto rende noto in una nota l'organizzazione agricola.
    L'esonero Irperf per redditi agrari e dominicali è stato - commenta Confagricoltura - un sostegno consolidato dal 2017, e ha garantito agli agricoltori italiani un elemento di competitività. La reintroduzione rappresenta infatti- è evidenziato- un costo per le aziende agricole, che si aggiunge all'aumento delle altre voci di spesa già gravose: energia, fertilizzanti, oneri previdenziali, trasporti. E viene inficiata- è sottolineato- la capacità di nuovi investimenti del sistema agricolo italiano.
    Dal primo momento, "Confagricoltura - si legge in una nota- ha mirato a correttivi delle disposizioni. A tal proposito, apprezza quanto sinora svolto dalle forze parlamentari, anche nella compattezza dimostrata nel presentare emendamenti d'interesse nel c.d. Dl Milleproroghe".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza