/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Meloni, le risorse del Pnrr per gli agricoltori passano a 8 miliardi

Meloni, le risorse del Pnrr per gli agricoltori passano a 8 miliardi

La premier in visita a Catania: 'La zona economia speciale rafforza il Mezzogiorno'

03 febbraio 2024, 18:51

Redazione ANSA

ANSACheck

La premier, Giorgia Meloni - RIPRODUZIONE RISERVATA

La premier, Giorgia Meloni -     RIPRODUZIONE RISERVATA
La premier, Giorgia Meloni - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le risorse del Pnrr dedicate al mondo degli agricoltori passano ad 8 miliardi di euro". Lo afferma la premier Giorgia Meloni a Catania. 

Meloni è in visita al polo 3Sun Gigafactory, la cosiddetta 'fabbrica del sole' del gruppo Enel che è previsto diventi, entro il 2024, la più grande d'Europa per la produzione di pannelli fotovoltaici ad altissime prestazioni, con una capacità produttiva di 3GW all'anno e una tecnologia unica al mondo.

Ad accoglierla è stato il Ceo di Enel, Flavio Cattaneo. Sono presenti anche i ministri Nello Musumeci e Raffaele Fitto, il governatore Renato Schifani, il presidente dell'Ars Gaetano Galvagno, il sindaco Enrico Trantino e il prefetto Maria Carmela Librizzi. 

Secondo Meloni, la zona economia speciale rafforza il Mezzogiorno. La presidente del Consiglio ha detto di non volere un Sud che viva di sussidi, ma che abbia degli strumenti per combattere ad armi pari. Occorre - ha sottolineato - superare questo gap del Mezzogiorno con questi strumenti 

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza