/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bmti, in anticipo, abbondanti e a prezzi convenienti le fragole

Bmti, in anticipo, abbondanti e a prezzi convenienti le fragole

Il maltempo favorisce la pesca di crostacei

ROMA, 24 maggio 2024, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tornano le fragole, protagoniste del mese di maggio, abbondanti e a ottimi prezzi: sono disponibili nei mercati da 3,00 a 5,00 euro/Kg. La loro produzione, infatti, sta continuando il tour dell'Italia, che è iniziato, in anticipo grazie al buon clima, a febbraio in Sicilia e che continuerà con la produzione nelle zone del Nord Italia, in particolare Veneto e Trentino. A dirlo è 'La Borsa della Spesa' il servizio per i consumatori italiani realizzato da Bmti e Italmercati Rete di Imprese, in collaborazione con Consumerismo No Profit.
    Continua, poi, la buona qualità e l'abbondanza di limoni, grazie al sole che ha interessato le zone di maggiore produzione, in particolare Sicilia e Campania. Prezzi buoni per la varietà Primofiore da 1,00 a 1,30 euro/kg.
    Inoltre, è iniziata la campagna delle nettarine per la quale si prevedono più quantitativi rispetto allo scorso anno quando, a causa delle gelate notturne, la produzione è stata compromessa.
    Per questa settimana, si registra una qualità del prodotto in miglioramento e prezzi mediamente intorno a 2,30 euro/Kg per un calibro medio piccolo.
    La Borsa della Spesa, anche per questa settimana, consiglia l'acquisto di meloni, provenienti principalmente dalla Sicilia e dal Lazio, per i quali si rilevano prezzi ancora convenienti, da 1,80 a 2,20 euro/Kg e una qualità molto buona, favorita da un clima non ancora troppo caldo.
    Per quanto riguarda gli ortaggi, è iniziata la campagna in piena aria dei prodotti primaverili, tra cui i pomodori e le melanzane che mostrano una buona qualità grazie alle temperature calde delle ultime settimane e prezzi convenienti. Infatti, nei mercati i pomodori datterino vanno da 2,50 a 2,80 euro/Kg mentre la varietà ciliegino è intorno ai 2,00 euro/Kg. Per le melanzane, invece, si registra il prezzo medio di 1,30 euro/Kg. È in aumento la produzione di fagiolini che, raccolti a mano, registrano un prezzo medio intorno ai 5,00 euro/Kg.
    Le temperature non eccessivamente calde stanno favorendo anche la produzione dei cetrioli che presentano prezzi molto bassi a causa di un livello della domanda ancora debole, che vanno da 0,80 a 0,90 euro/Kg.
    Per quanto riguarda il settore ittico, il maltempo che ha coinvolto alcune zone del nostro Paese nell'ultima settimana, ha orientato le attività di pesca principalmente sui crostacei.
    Abbondano nei mercati, infatti, i gamberi rosa, intorno ai 7,00 euro/Kg. Per proteggere l'ecosistema marino, continua ad essere molto consigliato il consumo di granchio blu che, grazie alla sua abbondanza, presenta prezzi che vanno dai 2,50 a 3 euro/Kg.
    Buona pesca anche di telline per le quali i prezzi oscillano dai 5,00 ai 7,00 euro7Kg.
    Per quanto riguarda le carni, continua il calo dei prezzi della carne di vitellone, con i tagli della parte anteriore che variano da 5,45 a 5,55 euro/Kg.
    Infine, continua la stabilità dei prezzi delle uova allevate a terra intorno a 1,65 euro/Kg.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza