/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valigia con 42 kg di cibo, Julio Iglesias fermato in aeroporto

Valigia con 42 kg di cibo, Julio Iglesias fermato in aeroporto

Bagaglio confiscato quando il cantante è atterrato a Punta Cana

SANTO DOMINGO, 16 gennaio 2024, 16:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Julio Iglesias - RIPRODUZIONE RISERVATA

Julio Iglesias -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Julio Iglesias - RIPRODUZIONE RISERVATA

- SANTO DOMINGO - Inizio di anno agitato per Julio Iglesias: al cantante spagnolo è stato confiscato il bagaglio quando atterrava all'aeroporto di Punta Cana, dove è stato in seguito detenuto dalle autorità della Repubblica Dominicana. Secondo il programma televisivo Fiesta, la valigia di Iglesias conteneva circa 42 chilogrammi di generi alimentari.


    Al suo interno sono stati trovati, frutta, verdura e legumi. Tra gli articoli c'erano rucola, fragole, funghi, pomodori, spinaci e lamponi. Il cibo è stato esaminato dalla sicurezza dell'aeroporto. Successivamente la situazione è stata trattata come un "malinteso". L'episodio risale al 10 gennaio. Non è la prima volta che l'autore di 'Manuela' trasporta del cibo in aereo nel suo bagaglio. Chi lo conosce bene dice che ha l'abitudine di farlo ogni volta che si sposta da Madrid, privilegiando in particolare vino e prosciutto nazionali.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza