/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce associazione sciabolatori spumante italiano

Nasce associazione sciabolatori spumante italiano

Particolare tecnica di apertura bottiglie trova stile italiano

SAN MINIATO (PISA), 12 settembre 2020, 20:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Nasce associazione sciabolatori spumante italiano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nasce associazione sciabolatori spumante italiano - RIPRODUZIONE RISERVATA
Nasce associazione sciabolatori spumante italiano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo spumante italiano ha i suoi sciabolatori ufficiali. La particolare tecnica di apertura delle bottiglie attraverso l'utilizzo della sciabola, trova la connotazione made in Italy con la nascita dell'associazione nazionale 'La sciabola sul collo' che vuole essere veicolo per la promozione e la valorizzazione dello spumante italiano nel mondo, attraverso attività di carattere culturale, didattico, editoriale e formativo.

L'iniziativa parte dalla Toscana e precisamente da San Miniato (Pisa) dove ha sede l'associazione.

Chi può sciabolare? Chiunque lo vorrà e sono stati previsti sei livelli di qualifica di sciabolatore: bronze, bronze plus, silver, silver plus, gold e gold plus, raggiungibili per anzianità di associazionismo e solo dopo uno specifico esame che prevede la sciabolatura di una bottiglia ogni volta più grande: standard, magnum, jéroboam, mathusalem, salmanazar, balthazar.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza