/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via il Premio del Museo Nazionale del Panettone

Al via il Premio del Museo Nazionale del Panettone

Evento in programma a Milano il 25 novembre

ROMA, 22 novembre 2023, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si svolge a Milano il 25 novembre la prima edizione del Premio del Museo Nazionale del Panettone.
    L'iniziativa è organizzata presso la Fondazione Atm da Emanuele Giordano, ideatore della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro, manifestazione nata nel 2008. I riconoscimenti saranno assegnati dall' Associazione Made in Italy, ente di promozione culturale che in questo momento ha il compito della diffusione del marchio museale ed è presieduta da Emanuele Giordano.
    Il Premio è dedicato alla storia, alla cultura, alla produzione ed alla comunicazione del prodotto e sarà destinato sia ad alcune aziende che rappresentano marchi storici italiani, sia ad enti culturali, sia ad alcune personalità che ruotano intorno al mondo del lievitato.
    L'evento si inserisce nel contesto di creare, oltre agli eventi promozionali tradizionali, Il Museo nazionale del Panettone, spazio stabile dedicato al lievitato più importante d'Italia ed alla sua storia che possa essere il punto di riferimento nazionale ed internazionale dedicato alla promozione globale del panettone sotto tutti i suoi aspetti (storici, produttivi, qualitativi, d'immagine e di promozione).
    Il progetto del Premio del Museo Nazionale del Panettone ha ottenuto il patrocino della Regione Lombardia - assessorato alla Cultura.
    .
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza