Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ristorazione, in autunno vincono territorio e salute

Ristorazione, in autunno vincono territorio e salute

Tra le proposte spaghetti ai superfood e arachidi allo zenzero

ROMA, 16 settembre 2022, 12:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Territorialità, salute, Km zero e piatti "da ristorante" con ingredienti stagionali e ricette della tradizione: è questa la tendenza culinaria per la prossima stagione autunnale prevista da TuttoFood, rassegna agroalimentare in programma a Fiera Milano dall'8 all11 maggio 2023.

Gli "In & Out" da non perdere e quelli da lasciar perdere sono stati elaborati grazie alla collaborazione dell'Associazione professionale cuochi Italiani, partner della manifestazione. L'analisi ha permesso di realizzare una Top 5 dell'innovazione nel piatto per la prossima stagione. La classifica mette in luce che gli spaghetti ai superfood sono tra le principali proposte alimentari presenti nella Grande distribuzione organizzata (Gdo) e che andrà dagli spaghetti al matcha e ginseng, carboni vegetali, curcuma e zenzero o frutti rossi, oltre alla spirulina. Tra le novità segnalate anche le arachidi allo zenzero, da utilizzare come snack o come complemento alle ricette e il Cocado, un condimento a misura di vegani che nasce dalla miscela dell'olio di cocco vergine bio e dell'olio di avocado. Viene segnalato inoltre il Teff, un cereale tipico del Corno d'Africa che arriva anche in Italia. Il cereale antico è ricco di fibra e a basso indice glicemico.

Infine è indicato il Palmiro, aceto di datteri con zero alcol che grazie- sostengono gli esperti- all'utilizzo del succo di dattero, è "adatto non solo ai piatti salati, ma anche ai dolci e ai cocktail e dona un tocco aromatico a ogni pietanza".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza