Con la chiusura della prima edizione
di Cai Academy si aprono le porte del mondo del lavoro in
agricoltura per dieci ragazzi-allievi della scuola di formazione
per un percorso formativo di sei mesi che ha coinvolto in totale
20 neolaureati di età compresa tra 25 e 30 anni. Lo rende noto
Consorzi agrari d'Italia (Cai). I partecipanti, selezionati tra
oltre 130 candidature con un background accademico in ambito
agrario e zootecnico, hanno intrapreso, informa una nota, un
percorso di formazione tecnica e teorica in aula, organizzato in
collaborazione con Inipa Coldiretti Education, e una serie di
attività in campo lavorando a stretto contatto con le aziende
agricole, con le agenzie Cai e con partner come Timac Agro
Italia, Unimer spa e Adama Italia srl. Nove ragazzi - segnala
Cai - inizieranno a lavorare e collaborare direttamente con
Consorzi Agrari d'Italia, mentre per una partecipante è arrivata
la proposta da parte di un'importante azienda zootecnica
italiana. "Siamo molto orgogliosi - commenta il responsabile del
progetto Marcello De Nigris - dei risultati ottenuti con la
prima Cai Academy e ripartiremo dopo l'estate con le selezioni
per la seconda edizione. I ragazzi coinvolti hanno dimostrato un
grande entusiasmo e la volontà di ampliare le conoscenze
teoriche e pratiche per completare il proprio profilo
professionale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA