Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consorzi agrari, conclusa prima edizione Cai Academy

Consorzi agrari, conclusa prima edizione Cai Academy

Per 10 ragazzi si aprono le porte del lavoro in agricoltura

ROMA, 21 luglio 2022, 11:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Con la chiusura della prima edizione di Cai Academy si aprono le porte del mondo del lavoro in agricoltura per dieci ragazzi-allievi della scuola di formazione per un percorso formativo di sei mesi che ha coinvolto in totale 20 neolaureati di età compresa tra 25 e 30 anni. Lo rende noto Consorzi agrari d'Italia (Cai). I partecipanti, selezionati tra oltre 130 candidature con un background accademico in ambito agrario e zootecnico, hanno intrapreso, informa una nota, un percorso di formazione tecnica e teorica in aula, organizzato in collaborazione con Inipa Coldiretti Education, e una serie di attività in campo lavorando a stretto contatto con le aziende agricole, con le agenzie Cai e con partner come Timac Agro Italia, Unimer spa e Adama Italia srl. Nove ragazzi - segnala Cai - inizieranno a lavorare e collaborare direttamente con Consorzi Agrari d'Italia, mentre per una partecipante è arrivata la proposta da parte di un'importante azienda zootecnica italiana. "Siamo molto orgogliosi - commenta il responsabile del progetto Marcello De Nigris - dei risultati ottenuti con la prima Cai Academy e ripartiremo dopo l'estate con le selezioni per la seconda edizione. I ragazzi coinvolti hanno dimostrato un grande entusiasmo e la volontà di ampliare le conoscenze teoriche e pratiche per completare il proprio profilo professionale".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza