/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fieracavalli: 124/a edizione torna nel format di 4 giorni

Fieracavalli: 124/a edizione torna nel format di 4 giorni

Dal 3 al 6 novembre a Verona con tema "Insieme. Vicini"

VERONA, 20 luglio 2022, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck

Fieracavalli: 124/a edizione torna nel format di 4 giorni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fieracavalli: 124/a edizione torna nel format di 4 giorni - RIPRODUZIONE RISERVATA
Fieracavalli: 124/a edizione torna nel format di 4 giorni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fieracavalli torna nel suo format originale di quattro giorni per la sua 124/a edizione, dal 3 al 6 novembre prossimi a Veronafiere, con un programma di eventi, esibizioni, convegni, progetti per il sociale, tutti nel segno della sostenibilità.

"Insieme. Vicini" è il claim dell'edizione 2022, manifestazione di riferimento per la community internazionale, dove la passione per il cavallo incontra business, sport, lifestyle, spettacolo, territori e innovazione digitale.

La prima novità di quest'anno è la partnership rafforzata con Scuderia 1918, il racing team internazionale che diventa main sponsor della manifestazione, e che ha in programma numerose iniziative, dopo aver lanciato a Verona nel 2021 il primo metaverso dedicato al mondo equestre e la prima competizione a squadre, la Top Team, che ha già confrontarsi cavalieri del calibro di Lorenzo De Luca, Jessica Springsteen e Kevin Staut.

Si rafforza anche il legame con Fise, che vedrà ampliarsi tra il 2022 e il 2023, il palinsesto sportivo, mentre rimane saldo il luogo di disputa delle finalissime dei due circuiti nazionali di salto ostacoli: il 124x124 e l'Italian Champions Tour, assieme alla 21/a edizione della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines Fei Jumping World Cup, che torna alla capienza originale.

Ampio spazio, come ogni edizione, alle razze, al Westernshow che quest'anno ospita il trofeo "Avviamento al Reining" promosso da Fise, insieme al barrel e alle prove attitudinali dell'American Quarter Horse. Infine, il ruolo del cavallo come veicolo di sostenibilità, inclusione sociale, territorio, turismo lento e avvicinamento delle nuove generazioni al mondo equestre.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza