/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Facebook e Instagram, da novembre in Ue abbonamento per non avere la pubblicità

Facebook e Instagram, da novembre in Ue abbonamento per non avere la pubblicità

Meta, si potrà continuare comunque a utilizzarli gratuitamente

ROMA, 02 novembre 2023, 09:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Facebook e Instagram senza pubblicità in Europa con abbonamento © ANSA/AFP

Facebook e Instagram senza pubblicità in Europa con abbonamento © ANSA/AFP
Facebook e Instagram senza pubblicità in Europa con abbonamento © ANSA/AFP

Meta offrirà agli utenti in Europa la possibilità di pagare un abbonamento mensile per utilizzare Facebook e Instagram senza pubblicità. In alternativa, si potrà continuare a utilizzare questi servizi gratuitamente, visualizzando inserzioni pertinenti per loro. Lo rende noto Meta

"Crediamo fermamente in una internet gratuita supportata dagli annunci e continueremo a offrire l'accesso gratuito ai nostri prodotti e servizi indipendentemente dalle diverse disponibilità economiche. Ci impegniamo a mantenere le informazioni delle persone private e sicure, ai sensi delle nostre normative e del Regolamento Ue sulla protezione dei dati". 

"Per ottemperare alle normative Europee in continua evoluzione - aggiunge la piattaforma - stiamo introducendo la possibilità di sottoscrivere un abbonamento in Ue, See e in Svizzera. A novembre, offriremo alle persone che utilizzano Facebook o Instagram che risiedono in queste regioni la possibilità di continuare a utilizzare questi servizi personalizzati gratuitamente con la pubblicità, oppure di sottoscrivere un abbonamento per non visualizzare più le inserzioni. Le informazioni delle persone che decideranno di sottoscrivere l'abbonamento non saranno utilizzate per gli annunci pubblicitari". "A seconda che si scelga di attivare l'abbonamento sul web o da mobile - spiega Meta - il costo sarà rispettivamente di 9,99 euro al mese sul web o di 12,99 euro al mese su iOS e Android. Indipendentemente da dove si effettui l'acquisto, l'abbonamento sarà valido per tutti gli account Facebook e Instagram collegati al Centro gestione account dell'utente. Fino all'1 marzo 2024, l'abbonamento iniziale sarà valido per tutti gli account collegati al Centro gestione account dell'utente. Dall'1 marzo 2024 in poi, per ogni ulteriore account inserito nel Centro gestione account dell'utente, si applicherà un costo aggiuntivo di 6 mese al mese per gli abbonamenti sottoscritti sul web, e di 8 mese al mese per quelli attivati su iOS e Android". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza