/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Microsoft Laptop Go 3, il portatile per tutti

Microsoft Laptop Go 3, il portatile per tutti

Un notebook per lavorare, giocare e divertirsi con l'IA

MILANO, 19 dicembre 2023, 16:43

di Antonino Caffo

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ottocento euro non sono pochi come prezzo di partenza per un portatile ma Microsoft, con il suo nuovo Laptop Go 3 guarda ad un pubblico generalista, che necessita di un dispositivo ad ampio spettro. Leggero, comodo da portarsi dietro e con una buona autonomia, il Laptop Go 3 rappresenta un primo ingresso nel mondo dell'hardware di Redmond, con il vantaggio di potersi immergere in un ecosistema completo, che da qualche tempo beneficia anche di varie opzioni di intelligenza artificiale, integrate in Windows 11.

Come è fatto

Come con le generazioni precedenti, Surface Laptop Go 3 è un portatile dall'aspetto elegante, tra i più belli nella sua fascia di prezzo. È una macchina davvero eccezionale se confrontata con esemplari della concorrenza più grandi e pesanti, almeno quando lo si mette sotto la luce della portabilità. Uno spessore di soli 15,7 mm e un peso di circa 1,13 kg lo rendono uno dei laptop più comodi attualmente in vendita. Ovviamente, questo va un po' a discapito dell'ampiezza del display, che non può restituire la stessa angolatura di, per esempio, un 16 pollici, e questa è una caratteristica che qualsiasi acquirente metterà davanti ad altre. A livello di costruzione, il coperchio è in alluminio anodizzato mentre la metà inferiore è in resina composita di alluminio e policarbonato, proveniente per il 30% da materiali di riciclaggio post-consumo. La struttura sottile comporta alcuni sacrifici. In merito a porte di connessione: sono presenti una Usb tradizionale e una Usb-C, oltre al jack per le cuffie e l'ingresso di ricarica proprietario. Questo è tutto. Nessuna Hdmi, né lettore di schede Sd o altro.

Utilizzo quotidiano

Il display è da 12,4 pollici, perfetto per attività basilari. L'unità in prova monta un processore Intel di 12esima generazione i5, 16 Gb di memoria Ram e un hard disk 256 Gb, di cui circa 180 a disposizione dell'utente. Pochini ma bisogna considerare le opzioni di salvataggio sul cloud, come OneDrive che, in accoppiata ad un abbonamento a Microsoft 365, con la suite Office, consente di avere anche 1 Tb di archiviazione cloud all'anno. La tastiera è particolarmente comoda da usare, e il layout compatto al 65% è perfettamente utilizzabile per un laptop di queste dimensioni. Un appunto per un uso al buio: non è retroilluminata e quindi sarà complicato scrivere senza fonti di luce. La chicca è il sensore per la lettura delle impronte inserito nel tasto di accensione, così da dimenticarsi la password del Pc e accedere semplicemente appoggiando il dito sul pulsante.

Windows 11 e l'IA

Qui il vero vantaggio è dato dall'ecosistema Microsoft. Windows 11 è aggiornato, pulito e facile da usare. È un sistema operativo che è cresciuto molto negli ultimi anni, imparando dai suoi errori e beneficiando del feedback degli utenti. Adesso è una piattaforma completa e ulteriormente arricchita dall'intelligenza artificiale generativa. Basta cliccare sul box di ricerca in basso che include anche Bing Chat per chiedere qualsiasi cosa, tra cui la creazione di grafiche a partire da indicazioni testuali. Questo è solo l'utilizzo più divertente perché, in realtà, l'IA sta cominciando a pervadere concretamente tutto il sistema Windows, dal riassunto delle riunioni in Teams alla sintesi di un documento Word oppure la stesura di alcune slide in PowerPoint come incipit per poi continuare da soli. Gli ambiti sono davvero tanti e tutt'ora da scoprire.

Pregi e difetti

Tornando all'incipit: 800 euro non sono per niente pochi per il Laptop Go 3 anche perché, più o meno allo stesso prezzo, si possono acquistare prodotti con un hardware più aggiornato, una maggiore selezione di porte e, in definitiva, un ciclo di vita più lungo. A chi consigliare un notebook del genere? A coloro che mettono il peso e le dimensioni in cima alla lista delle proprie necessità, insieme alla durata della batteria e all'eleganza di costruzione. Il Laptop si porta dietro senza alcuna difficoltà, in uno zaino così come in una borsa, promettendo diverse ore di autonomia, con un adeguato livello di luminosità e piccole accortezze di risparmio energetico. Anche la multimedialità non è da meno: con le sue casse integrate si può benissimo godere di musica e film in streaming. Con il Laptop Go 3 siamo al cospetto dell'essenza massima del concetto di "portatile", con qualche compromesso che non ne intacca più di tanto il valore generale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza