/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lenovo Yoga Pro 9i è il notebook Windows per svago e lavoro

Lenovo Yoga Pro 9i è il notebook Windows per svago e lavoro

La prova del nuovo portatile che punta su potenza e velocità

MILANO, 17 novembre 2023, 10:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quando si parla di Lenovo, la mente va subito ai portatili e alle workstation, le postazioni professionali, dedicate ai lavoratori. Del resto, il nome ThinkPad rimanda proprio ai dispositivi in dotazione ai dipendenti per svolgere i loro compiti al di fuori dell'ufficio, ben prima che la pandemia spingesse lo smart working. Ma Lenovo è molto altro e questo Yoga Pro 9i ne è la prova. Abbiamo messo sotto torchio il nuovo portatile della serie dedicato soprattutto a creativi e amanti dei videogame, grazie alla generosa dotazione tecnica.

 

Video Lenovo Yoga Pro 9i e' il notebook Windows per svago e lavoro

 

Cosa c'è dentro

Non è un campione di leggerezza ma dentro c'è tutto il necessario per giustificare i suoi 1,7 chili di peso. Partiamo da un processore Intel Core 13th i9-13905H da 2,60 ghz, a cui si accompagnano ben 64 gb di memoria Ram e un disco rigido da 1 tb, di cui oltre 950 gb a disposizione. A fare da sfondo c'è, ovviamente, Windows 11, con un display da 14 pollici, che è anche touchscreen. Le prestazioni grafiche sono assicurate da una scheda aggiuntiva Nvidia Rtx 4070 con 8 gb dedicati, che quasi da sola giustifica il prezzo della configurazione, pari a 2.974 euro. Un costo che può sembrare alto ma che, in realtà, è diverse centinaia di euro in meno di una simile controparte Apple, con processori proprietari e non più Intel.

Prestazioni e autonomia

Nulla da dire dunque in quanto a performance: con l'opportunità di impostare tutto al massimo si potrà godere di una velocità ancora ottima anche durante l'editing di video che il gaming più spinto, basato per lo più sulla piattaforma Microsoft Xbox, a cui accedere per scaricare titoli da tenere sul computer oppure da far partire in cloud, connessione stabile permettendo. L'autonomia, con le impostazioni top, ne risente leggermente, arrivando comunque a coprire circa 5 ore di utilizzo in situazioni reali, tra scrittura di documenti e navigazione web, che scendono inevitabilmente quando si tratta di videogame o streaming di film in alta qualità, con una luminosità che supera il 50%. L'alimentatore dello Yoga è un mattoncino da 170 watt, scomodo da portarsi dietro per il suo volume anche se è possibile acquistare, sul sito di Lenovo, soluzioni più piccole e dunque meno veloci per portare al 100% il notebook.

Funzioni e intelligenza artificiale

Lo Yoga Pro 9i è dotato di una webcam con infrarossi da 5 megapix el. In corrispondenza della cam c'è un otturatore elettronico, che interrompe completamente l'alimentazione della telecamera preservando la privacy. Quando la telecamera non è in in uso, è sufficiente far scorrere l'interruttore sul lato del dispositivo sulla posizione rossa per chiudere ad ogni eventuale monitoraggio dall'esterno. Essendo nativamente Windows 11, a bordo dello Yoga Pro 9i cominciano ad affacciarsi le funzionalità di intelligenza artificiale generativa di Microsoft. A partire dalla navigazione web con Bing, che consente dalla barra inferiore di chiedere istantaneamente al chatbot qualunque cosa, come la creazione di immagini a partire da indicazioni testuali o un aiuto per l'incipit di un romanzo o una canzone. Il mondo IA in casa Microsoft prende il nome di "Copilot", che già entro la fine dell'anno porterà nuove opportunità di interazione con le principali app del gruppo, come la suite Office con Word, Excel e PowerPoint, estendendosi poi come vero assistente intelligente di tutto il sistema operativo.

Personalizzazione massima

Se l'esperienza di utilizzo Windows 11 tende ad appianare le differenze tra i produttori, Lenovo cerca di alzarsi tra la massa, con delle personalizzazioni software interessanti. Tra le altre, Lenovo Vantage, una sorta di pannello di controllo aggiuntivo per accedere alle informazioni del prodotto, richiedere supporto e acquistare opzioni aggiuntive, come l'assistenza premium. Le modalità di utilizzo sono varie e consentono anche di aggiungere dei widget alla schermata home, con dati come la batteria residua e la scelta dei profili prestazionali, dalle performance massime alla salvaguardia della batteria.

Che la vocazione del portatile sia per il gaming ma anche per la creazione dei contenuti è data dalla presenza di un Creator Centre, dentro l'app Vantage, che offre suggerimenti su come impostare le singole regolazioni dello Yoga per trarre il massimo dai software di editing foto-video e sfruttare il notebook come compagno perfetto in tutte le situazioni possibili.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza