/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da OpenAI a Samsung, i chatbot si fanno largo nelle aziende

Da OpenAI a Samsung, i chatbot si fanno largo nelle aziende

ChatGpt Enterprise è una versione speciale dell'IA per l'impresa

MILANO, 29 agosto 2023, 10:34

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Da qualche ora, OpenAI ha annunciato il lancio di ChatGpt Enterprise. Si tratta di una piattaforma di intelligenza artificiale, sotto la solita forma di chatbot, pensata per un uso aziendale. "Crediamo che l'intelligenza artificiale possa assistere e migliorare ogni aspetto della nostra vita lavorativa e rendere i team più creativi e produttivi. Oggi lanciamo un assistente IA per il lavoro che aiuta in qualsiasi attività, personalizzato per la tua organizzazione e pensato per proteggere i dati dell'azienda" ha scritto l'organizzazione in un articolo sul proprio sito. Di recente, sono apparse online le voci secondo cui anche Samsung starebbe sviluppando un chatbot indirizzato all'uso professionale. La presentazione dovrebbe avvenire all'evento Real Summit 2023, che si terrà il 12 settembre a Seoul. Rispetto al ChatGpt che conosciamo, la versione Enterprise aggiunge alcune funzionalità specifiche per le imprese. Ad esempio, la possibilità di analizzare dati complessi e fogli di calcolo, richieste e risposte fino a quattro volte più lunghe e protezione delle informazioni tramite una crittografia avanzata.

Proprio la privacy è un punto su cui OpenAI si è concentrare parecchio: "Sei tu a controllare per quanto tempo vengono conservati i tuoi dati. Tutte le conversazioni cancellate verranno rimosse dai nostri sistemi entro 30 giorni" le parole del team. Il contesto aziendale sembra pronto a dare una spinta ai chatbot a uso specifico. Anthropic, su cui ha investito Google, ha collaborato con Scale AI per un progetto simile mentre Meta ha rilasciato da poco LLaMA 2, il suo linguaggio di intelligenza artificiale con licenze commerciali. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza