/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Samsung, Tizen sarà su tutte le smart tv

Samsung, Tizen sarà su tutte le smart tv

Al CES i primi televisori con la piattaforma 'fatta in casa'

ROMA, 02 gennaio 2015, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Samsung scommette su Tizen, il suo sistema operativo 'fatto in casa' con cui punta a emanciparsi da Android di Google. L'azienda sudcoreana ha annunciato che la piattaforma equipaggerà tutte le smart tv che saranno presentate nel 2015, a iniziare da quelle in mostra al CES di Las Vegas tra pochi giorni. Tizen è già presente su alcuni prodotti, tra cui gli smartwatch, ma non è ancora approdato sugli smartphone.

Il lancio del primo smartphone con Tizen, chiamato Sansung Z, sarebbe dovuto avvenire in Russia nel 2014 ma, come ha spiegato la società, è stato rimandato per ''migliorare l'ecosistema''.

In pratica non ci sarebbero state ancora abbastanza applicazioni da consentire un buon esordio per tentare di sfidare Android e iOS di Apple. Alcune indiscrezioni avevano ipotizzato un lancio in India a novembre, anche questo mai avvenuto.

Nel frattempo Tizen è approdato su altri dispositivi tra cui il Gear S, lo smartwatch dotato di scheda Sim che lo rende autonomo dallo smartphone anche per telefonare. E ora supporterà le tv intelligenti dell'azienda coreana, che saranno in grado di cercare autonomamente gli smartphone e i tablet Samsung vicini e di stabilire una connessione, in modo da consentire il trasferimento di contenuti.

Sui device mobili, ad esempio, si potrà guardare la tv in casa anche se il televisore è spento.
 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza