/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L’emisfero Sud si sta prosciugando, a rischio agricoltura e clima

L’emisfero Sud si sta prosciugando, a rischio agricoltura e clima

Le conseguenze si ripercuoteranno in tutto il globo

12 novembre 2023, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Dal 2001 al 2020, l 'Emisfero Sud ha perso acqua ad un ritmo molto maggiore rispetto a quello Nord (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 2001 al 2020, l 'Emisfero Sud ha perso acqua ad un ritmo molto maggiore rispetto a quello Nord (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Dal 2001 al 2020, l 'Emisfero Sud ha perso acqua ad un ritmo molto maggiore rispetto a quello Nord (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

L’emisfero Sud si sta prosciugando: negli ultimi 20 anni, dal 2001 al 2020, ha perso acqua ad un ritmo molto maggiore rispetto all’emisfero Nord, dove invece il rapporto tra evaporazione e precipitazioni sembra essere in equilibrio. Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dall’Accademia Cinese delle Scienze di Pechino e dall’Università cinese nordoccidentale di scienze e tecnologie agricole e forestali. Le conseguenze di questo progressivo inaridimento, però, si ripercuoteranno su tutto il globo: sono a rischio agricoltura e clima, ma anche ecosistemi e salute.

Solo l’1% circa di tutta l’acqua della Terra è costituito da acqua dolce disponibile per gli esseri umani, le piante o gli animali terrestri: è dunque fondamentale il modo in cui è distribuita quest’acqua sul pianeta. I ricercatori guidati da Yongqiang Zhang e Congcong Li hanno utilizzato i dati provenienti da satelliti e misurazioni dei flussi di fiumi e torrenti per calcolare i cambiamenti nella disponibilità di acqua: i risultati mostrano un forte calo in quasi tutto il Sud America, buona parte dell’Africa e nella zona Nord-occidentale dell’Australia, dovuto soprattutto a El Niño, il fenomeno meteorologico che si verifica in media ogni cinque anni e che provoca un forte riscaldamento dell’Oceano Pacifico.

L’importanza di questi dati deriva dal fatto che questa parte del mondo ospita, ad esempio, la foresta amazzonica: un regolatore chiave del clima mondiale, che potrebbe rilasciare miliardi di tonnellate di carbonio ora intrappolato nella vegetazione e nel suolo. Il Sud America è anche un importante esportatore agricolo di soia, zucchero, carne, caffè e frutta, mentre l’Africa lo è per caffè e cacao: meno acqua significa produzioni agricole inferiori, e ciò metterebbe in crisi il sistema alimentare a livello globale. Ma non è tutto: meno acqua implica anche un maggior rischio di incendi, impoverimento degli ecosistemi, maggiori rischi per la salute umana e più conflitti tra le popolazioni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza