/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rendere gli organi più tollerabili è la prima sfida per i trapianti

Rendere gli organi più tollerabili è la prima sfida per i trapianti

Remuzzi, si punta anche su organi coltivati e da animali

11 marzo 2023, 10:13

Redazione ANSA

ANSACheck

In verde le strutture del rene chiamate glomeruli, che hanno la funzione di filtrare urina e sangue (fonte: Derek Sung, National Heart, Lung, & Blood Institute) - RIPRODUZIONE RISERVATA

In verde le strutture del rene chiamate glomeruli, che hanno la funzione di filtrare urina e sangue (fonte: Derek Sung, National Heart, Lung, & Blood Institute) - RIPRODUZIONE RISERVATA
In verde le strutture del rene chiamate glomeruli, che hanno la funzione di filtrare urina e sangue (fonte: Derek Sung, National Heart, Lung, & Blood Institute) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mandare in soffitta il rischio di rigetto, o quasi, e' l'ultima frontiera dei trapianti: un obiettivo niente affatto facile da raggiungere, ma nel quale la ricerca internazionale si sta impegnando e quella italiana ha finora raggiunto ottimi risultati. Promettenti anche almeno altre due strade, come la possibilita' di utilizzare mini-organi coltivati in laboratorio, oppure organi di animali geneticamente modificati. "Sono tre delle possibili strade che abbiamo davanti e che abbiamo cominciato a perseguire, e tutte promettenti", ha detto Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto 'Mario Negri', che all'Accademia dei Lincei ha parlato del futuro dei trapianti.

"E' fondamentale essere in grado di attivare la tolleranza senza dover ricorrere, o riducendo sensibilmente, la terapia immunosoppressiva", ha detto l'esperto riferendosi ai risultati positivi ottenuti in questo ambito al Mario Negri in collaborazione con l'ospedale di Bergamo, utilizzando cellule staminali mesenchimali. "Con questa tecnica - ha osservato - siamo riusciti ad avere uno schema di sospensione terapia immunosoppressiva" e, grazie ad essa, le prime due persone al mondo vivono senza ciclosporina a quattro e a un anno dal trapianto. "E' un risultato importante", ha rilevato, perche' ha permesso di azzerare la presenza anticorpi del donatore.

Altri studi con questo stesso approccio sono in corso, sempre in Italia, su trapianti di rene e fegato, in quest'ultimo caso in collaborazione con gli ospedali di Bergamo e Bologna. L'ostacolo da superare e' la memoria delle cellule immunitarie, primo motore del rigetto e attualmente impossibili da bloccare. Si e' tentata cosi' una strada lunga, ma promettente, che consiste nell'ottenere cellule staminali mesenchimali in grado di impedire che le cellule della memoria entrino in azione.

Un'altra strada che si sta percorrendo, ha detto ancora Remuzzi, consiste nel "costruire organi in laboratorio partendo da cellule embrionali: e' una strada molto complessa, ma i risultati sono interessanti". Al momento non e' ancora possibile costruire in laboratorio veri e propri organi: "abbiamo ottenuto strutture renali, una sorta di rene in miniatura ma pochissimi glomeruli", ha detto riferendosi alle formazioni renali costituite da capillari che hanno la funzione di filtrare urina e sangue. "Siamo lontani dall'ottenere un milione di glomeruli: ci vorranno ancora anni di ricerche" prima di poter trapiantare in un essere umano un organo coltivato in laboratorio.

La terza via e' lo xenotrapianto, ossia "il trapianto di organi di animali, ingegnerizzarli in modo che siano compatibili con l'organismo umano", ha osservato. "Qualche successo e' stato finora ottenuto con l'endotelio ingegnerizzato di rene e cuore maiale trapiantati in primati", ma anche in questo caso la strada da percorrere e' ancora davvero molto lunga. Di sicuro, pero' , ha concluso Remuzzi , quella dei trapianti e' una "storia incredibile. La medicina di oggi fa cose che tempo fa erano inimmaginabili"

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza