Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ail Bologna compie 30 anni, "un valore per la comunità"

Ail Bologna compie 30 anni, "un valore per la comunità"

Nasce lo sportello di ascolto dedicato a pazienti e familiari

BOLOGNA, 12 ottobre 2022, 16:30

Redazione ANSA

Oltre "485mila ore di volontariato, 16 milioni di fondi destinati alla ricerca scientifica, nove milioni all'assistenza, 250mila stelle di Natale distribuite in piazza dal 1992 e 305mila uova di Pasqua dal 1994. Questi numeri, credo, parlano da soli del lavoro della nostra associazione". Così il presidente dell'Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma (Ail Bologna) Gaetano Bergami in occasione del trentesimo anniversario della fondazione di Ail, nata a Bologna sotto l'impulso del professor Sante Tura, pioniere dell'ematologia italiana morto un anno fa, nella notte tra l'11 e il 12 ottobre del 2021.
    "Date ogni giorno prova del valore che producete per la comunità", ha aggiunto la consigliera comunale con delega alla famiglia Cristina Ceretti rivolgendosi a Bergami. "Non un punto di arrivo, ma una tappa del cammino": in occasione del trentesimo compleanno di Ail, nasce il nuovo servizio di assistenza "Pronto, c'è Ail", sportello di ascolto telefonico dedicato ai pazienti onco-ematologici e ai loro familiari e care giver. Risponde al numero 0510070136.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza