Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salute:Riccardi,c'è cultura baricentrica puntata su ospedali

Salute:Riccardi,c'è cultura baricentrica puntata su ospedali

Lavorare su assistenza all'esterno. In Fvg 500mila cronici

TRIESTE, 21 settembre 2022, 18:04

Redazione ANSA

"Le migliori cure vengono garantite quando si sta il più lontano possibile dagli ospedali.
    Abbiamo una cultura baricentrica spostata sulla cultura ospedaliera, ma per fortuna la nostra società è diversa: le risposte di salute non si concentrano solo sugli ospedali". L'ha detto all'ANSA il vice-governatore della Regione Fvg con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, a margine di un evento organizzato per la giornata mondiale per l'Alzheimer.
    "Va ricordato che siamo la seconda regione per il numero di anziani e che qui ci sono 500mila malati cronici - ha continuato Riccardi - Ci devono essere strumenti sostenibili per avere delle risposte fuori dall'ospedale. Abbiamo la fortuna di avere un grande movimento del terzo settore qui in regione, senza questa alleanza difficilmente si riuscirebbe a dare queste risposte".
    Riccardi ha ricordato le politiche messe in atto dalla Regione per l'invecchiamento attivo: "Abbiamo fatto una norma in merito di cui sono particolarmente orgoglioso perché è stata approvata all'unanimità in Consiglio regionale. Poi, abbiamo approvato i piani della fragilità, e abbiamo già avviato una grande trasformazione nelle strutture residenziali per non autosufficienti. Da ultimo, lavoriamo ai budget di salute.
    Bisogna ora lavorare su un cambio di cultura spostando il baricentro dall'ospedale, e ci vogliono norme per i caregiver, che garantiscano la sostenibilità del loro lavoro", ha concluso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza