/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità:protocollo Agenas-Anac anti-corruzione e per legalità

Sanità:protocollo Agenas-Anac anti-corruzione e per legalità

Previste iniziative congiunte per rafforzare cultura trasparenza

ROMA, 16 settembre 2022, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Rafforzare la cultura della trasparenza e della legalità nel settore sanitario e garantire la corretta attuazione e applicazione della normativa in materia di contratti pubblici: sono gli obiettivi di un protocollo di intesa sottoscritto dall'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) e dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac). Lo rendono noto i due organismi, precisando che il Protocollo mira a implementare buone pratiche nel contesto delle iniziative di progressiva digitalizzazione, semplificazione e reingegnerizzazione delle procedure nel settore sanitario, anche con riferimento agli interventi previsti dal Pnrr, in particolare dalla Missione 6, Componente 1, "Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l'assistenza sanitaria territoriale".
    "Sono davvero molto soddisfatto - dichiara il presidente di Agenas, Enrico Coscioni, che ha sottoscritto ilo protocollo -.
    Si tratta di un'importante iniziativa, che permetterà la diffusione di buone pratiche per rafforzare la cultura della trasparenza e della legalità nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale con l'obiettivo, grazie anche agli ingenti investimenti previsti nel Pnrr, di rendere le strutture più moderne e inclusive, garantendo l'equità di accesso alle cure su tutto il territorio nazionale".
    "Con questa Intesa - spiega il presidente dell'Anac, Giuseppe Busia, firmatario del Protocollo - vogliamo garantire il corretto utilizzo degli ingenti investimenti pubblici che, con il Pnnr, saranno destinati alla cura delle persone. Questo protocollo rafforza la prevenzione e il contrasto della corruzione, un fenomeno che, quando si verifica nel settore sanitario, risulta essere particolarmente odioso e avere un costo ancora più alto perché ricade direttamente sulla salute e sulla vita dei cittadini".
    "Con l'intesa di oggi - osserva il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, presente alla firma del protocollo - si perfeziona il percorso iniziato lo scorso 2 agosto con il protocollo siglato al ministero della Salute. Oggi più che mai dobbiamo ai cittadini la massima trasparenza nell'utilizzo delle risorse pubbliche e dei fondi del PNRR, con i quali stiamo ridisegnando una sanità pubblica più vicina ai cittadini e alle loro esigenze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza