/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 2 aprile la Giornata mondiale sulla consapevolezza dell'autismo

Il 2 aprile la Giornata mondiale sulla consapevolezza dell'autismo

Locatelli, investiamo su ogni persona e avremo un futuro migliore

ROMA, 03 aprile 2024, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck

E ' la Giornata mondiale per la consapevolezza dell 'autismo - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se investiamo, insieme, sul valore e sulle competenze di ogni persona avremo comunità più forti e un Paese migliore". Lo afferma la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli in occasione della Giornata mondiale sulla consapevolezza dell'autismo, in un post su Facebook. In un secondo post, la ministra Locatelli ha ricordato che "per affrontare con determinazione e innovazione la sfida del disturbo dello spettro autistico" sono state delineate "tre azioni concrete, mosse dalla volontà di fare un vero e proprio salto di qualità". "Il primo passo - ha ribadito - sarà il 17 aprile 2024, quando, nell'ambito dell'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con Disabilità (Ond), dedicheremo un momento di profonda riflessione sull'autismo. Successivamente, il 20 aprile, ci ritroveremo al Centro Congressi dell'Hotel Majesty di Bari per il convegno 'Autismo: un nuovo paradigma per l'inclusione e per la valorizzazione della persona'. Questo evento, che organizzo con il supporto del ministero per le Disabilità, riunirà voci autorevoli del mondo scientifico e associativo per discutere e proporre nuove vie verso l'inclusione. Ma voglio andare oltre i momenti di dialogo e confronto. È mia intenzione avviare una linea di finanziamento dedicata a progetti che puntino alla valorizzazione dei talenti e delle competenze delle persone con disturbo dello spettro autistico. L'obiettivo è promuovere una loro effettiva partecipazione alla vita civile e sociale, facilitando l'interazione con i contesti di vita e il territorio. Credo fermamente che l'unione di forze a tutti i livelli istituzionali, insieme al mondo del Terzo Settore e al settore privato e sociale, sia fondamentale per procedere in questa direzione. È così che - conclude Locatelli - potremo rafforzare le nostre comunità, investire nel futuro e garantire il diritto alla felicità di ogni persona. Oggi più che mai, sono convinta dell'importanza di lavorare insieme per costruire un domani più inclusivo e rispettoso delle differenze". 

    "Grazie al nostro ministro Alessandra Locatelli - scrive sui social, il leader della Lega Matteo Salvini - per lo straordinario impegno quotidiano al servizio degli altri e per il lavoro che svolge. C'è ancora tanto da fare ma la strada è quella giusta. Oltre un anno fa abbiamo ripartito il fondo di 77 milioni per i progetti sociali sull'autismo e nel 2024 partirà una linea di finanziamento dedicata alla valorizzazione dei talenti e delle competenze delle persone con disturbo dello spettro autistico. Dobbiamo investire di più per valorizzare le capacità di ognuno e potenziare le nostre comunita!" Il nostro abbraccio va in particolare a tutte le famiglie e per tutto quello che fanno, ogni giorno".

    Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha invitato su X a "superare le barriere dell'autismo, entrare nel mondo di chi soffre questo disturbo e aiutare le loro famiglie.
    La centralità della persona è la chiave della nostra azione politica. Ricordandoci che anche il sorriso di un bambino autistico è prezioso per la società".

    "La Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo - dichiara il Ministro per le Riforme Elisabetta Casellati - ci ricorda che nel mondo un bambino su 77 presenta un disturbo dello spettro autistico e che in Italia centinaia di migliaia di famiglie vivono ogni giorno questa sfida tra mille difficoltà e fragilità. In un Paese civile, lo Stato ha il dovere di essere al loro fianco, favorendo un completo inserimento nella società e investendo in strutture e servizi che li aiutino ad affrontare il calvario di visite e terapie spesso costose e non sempre accessibili. Il Governo ne è consapevole e sta facendo la sua parte. Insieme al ministro Alessandra Locatelli, abbiamo costituito un tavolo tecnico per redigere un testo unico che renda più semplice la vita di chi convive con la disabilità.
    L'obiettivo è quello di arrivare a breve a un testo che semplifichi, coordini e riordini tutte le norme vigenti in questo settore: un primo traguardo ambizioso, che avrà effetti concreti sulla vita dei cittadini e aprirà la strada a ulteriori, incisivi interventi". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza