/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salute mentale, crescono strutture ambulatoriali in Ue

ANSAcom

Salute mentale, crescono strutture ambulatoriali in Ue

ANSAcom

In collaborazione con Angelini

Strategie diverse tra Paesi, ma passi avanti

Roma, 12 luglio 2023, 07:22

ANSAcom

ANSACheck

Fabrizio Starace Presidente, Società italiana di Epidemiologia Psichiatrica, in un momento del suo intervento nel corso del convegno - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabrizio Starace Presidente, Società italiana di Epidemiologia Psichiatrica, in un momento del suo intervento nel corso del convegno - RIPRODUZIONE RISERVATA
Fabrizio Starace Presidente, Società italiana di Epidemiologia Psichiatrica, in un momento del suo intervento nel corso del convegno - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Angelini

Sebbene i dati rivelino ancora differenze significative nelle strategie, nelle politiche e nelle legislazioni in materia di salute mentale e vi siano forti differenze nella spesa sanitaria in salute mentale tra i Paesi europei (l’Italia si attesta al 3%), si stanno facendo passi avanti con un aumento delle strutture ambulatoriali dedicate, passate da 3,9 a 9,1 per 1.000 abitanti a livello Europeo. È quanto emerge dal rapporto Headway – Mental Health Index 2.0 realizzato da The European House– Ambrosetti in partnership con Angelini Pharma, presentato oggi a Roma a Montecitorio.
“La spesa attuale al 3% del fondo sanitario- specifica il professor Fabrizio Starace, presidente della Società italiana di epidemiologia psichiatrica - ci pone agli ultimi posti tra paesi Ocse, laddove Francia Germania e Regno Unito percentuali triple o maggiori”. Il nostro Paese è nono nel posizionamento dei Paesi che hanno totalizzato il punteggio più alto per quanto riguarda la qualità dell’assistenza sanitaria per i disordini mentali.

ANSAcom - In collaborazione con Angelini

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza