/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Volvo scommette su camion alimentati ad idrogeno

Volvo scommette su camion alimentati ad idrogeno

Test in laboratorio già in corso. In commercio a fine decennio

MILANO, 24 maggio 2024, 10:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Volvo scommette su camion alimentati ad idrogeno - RIPRODUZIONE RISERVATA

Volvo Trucks sta sviluppando camion con motori a combustione alimentati a idrogeno. I test su strada con camion che utilizzano l'idrogeno nei motori a combustione inizieranno nel 2026 e il lancio commerciale è previsto verso la fine di questo decennio. I camion a idrogeno saranno particolarmente adatti sulle lunghe distanze e nelle regioni in cui le infrastrutture di ricarica o il tempo per ricaricare le batterie sono limitati. Volvo inizierà i test con i veicoli che utilizzano l'idrogeno nei motori a combustione nel 2026 e i camion saranno disponibili in commercio verso la fine di questo decennio.

I test in laboratorio e sui veicoli sono già in corso. I camion con motore a combustione alimentati a idrogeno andranno a integrare l'offerta di Volvo , ossia i camion elettrici a batteria, i camion elettrici a celle a combustibile e i camion alimentati con carburanti rinnovabili, come il biogas e l'HVO (Olio Vegetale Idrotrattato).

"I camion dove il motore a combustione interna tradizionale rimane, ma funziona a idrogeno - ha commentato an Hjelmgren, responsabile gestione prodotti e qualità di Volvo Trucks - avranno le stesse prestazioni e la stessa affidabilità dei nostri veicoli diesel, ma con il vantaggio aggiuntivo di emissioni di CO2 potenzialmente nulle dal pozzo alla ruota.

Saranno un valido complemento ai nostri camion elettrici a batteria, presenti sul mercato da diversi anni". I veicoli Volvo con motori a combustione alimentati a idrogeno saranno dotati di Iniezione Diretta ad Alta Pressione (HPDI), una tecnologia che prevede l'iniezione di una piccola quantità di carburante ad alta pressione per consentire l'accensione per compressione prima dell'aggiunta di idrogeno. I vantaggi di questa tecnologia includono una maggiore efficienza energetica con un consumo di carburante inferiore e una maggiore potenza del motore.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza