/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gianni Colonello nuovo responsabile design di Lancia

Gianni Colonello nuovo responsabile design di Lancia

Lavorerà a stretto contatto con Ploue e Napolitano

TORINO, 23 maggio 2024, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A partire da oggi Gianni Colonello è responsabile Design di Lancia. Lavorerà a stretto contatto con il chief design officer dei Marchi Europei di Stellantis, Jean Pierre Ploue, e con il ceo di Lancia, Luca Napolitano.
    Contribuirà al 'piano di rinascimento di Lancia con l'obiettivo di renderlo un marchio premium rispettato e credibile in Europa'.
    Dal 2021 al 2024, è stato responsabile Design degli Interni di Lancia, in una posizione fondamentale per la ridefinizione del nuovo linguaggio di design del brand, gestendo la creazione degli interni di Nuova Ypsilon, del Concept Lancia Pu+Ra Hpe e di tutta l'intera gamma del marchio Lancia. Dal 2012 al 2021 è stato Head of Design degli Interni di Maserati, e ha seguito lo sviluppo delle concept car e dei veicoli di serie del marchio.
    In precedenza, ha avuto un'esperienza di 2 anni nel Centro Stile Nord America di Fca, in qualità di designer degli Interni per lo sviluppo dei programmi condivisi dell'azienda. Ha iniziato la sua carriera professionale in Fiat Auto nel 2002, lavorando per diversi marchi all'interno del Centro Stile e ricoprendo incarichi di rilievo sempre maggiore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza