/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Flotta di 23 supercar e suv consegnata alla Polizia turca

Flotta di 23 supercar e suv consegnata alla Polizia turca

Frutto del maxi sequestro della collezione di un trafficante

ROMA, 28 dicembre 2023, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Flotta di 23 supercar e suv consegnata alla Polizia turca - RIPRODUZIONE RISERVATA

Flotta di 23 supercar e suv consegnata alla Polizia turca -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Flotta di 23 supercar e suv consegnata alla Polizia turca - RIPRODUZIONE RISERVATA

 La Polizia turca ha appena aggiunto al parco auto della stradale una serie di supercar, di suv di lusso e di berline sportive per un valore di circa 3,5 milioni di dollari.
    Lo ha fatto però a costo zero perché le vetture - che ora portano le insegne della Trafik Polisi, tutte rigorosamente bianche e con i lampeggianti d'ordinanza - provengono da un maxi sequestro che la magistratura ha operato nei confronti di una banda criminale.
    Questi 23 veicoli facevano infatti parte della collezione dell'australiano di origine turca Hakan Ayik che - come afferma l'Australian Daily Telegraph nel riportare la notizia - sarebbe uno dei più grandi spacciatori del mondo e avrebbe un patrimonio personale di circa 1 miliardo di dollari.
    Come ha spiegato il ministro degli Interni turco Ali Yerlikaya in un post su X, Ayik e numerosi suoi complici sono stati arrestati a Istanbul il mese scorso. Ed ora a seguito di una decisione del tribunale, le auto sportive e i suv della sua collezione sono stati consegnati alla Polizia stradale.
    "D'ora in poi questi strumenti non apparterranno più alle organizzazioni criminali - ha scritto - e saranno a disposizione della nostra Polizia e al servizio della nostra nazione". La collezione spazia da modelli di fascia alta come una Bentley Continental GT, una Porsche Taycan e una Ferrari 458 ma anche una Volkswagen Golf R, una Range Rover Sport e una Mercedes-Benz GLS.  
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza