/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sondaggio, ok da 61% italiani al nuovo codice della strada

Sondaggio, ok da 61% italiani al nuovo codice della strada

Quorum/YouTrend, 64% pensa che propri connazionali guidino male

ROMA, 19 settembre 2023, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 61% degli italiani è favorevole alla riforma del codice della strada promossa dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Il sostegno è maggiore tra gli elettori del centro destra (oltre il 90%), ma risulta alto anche tra quelli del PD (47% pro, 40% contro) e del M5s (60% pro, 35% contro).
    Il sondaggio, realizzato dall'istituto di ricerca Quorum/YouTrend per SkyTG24, rivela anche che le proposte più apprezzate sono quelle sulle restrizioni: più dell'80% degli intervistati approva il tasso alcolemico zero, il ritiro della patente per chi guida sotto l'effetto di stupefacenti e i limiti per i neopatentati. Meno popolare (73%) è l'obbligo di casco, targa e freccia per monopattini e biciclette. La proposta che ha suscitato meno entusiasmo riguarda invece gli autovelox, che con il 58% raccoglie comunque più della metà di opinioni favorevoli.
    Altre percentuali interessanti riguardano l'utilizzo dei mezzi: 3 italiani su 4 usano come veicolo preponderante l'automobile, che viene percepita dal 58% intervistati come un mezzo sicuro. Quello considerato più pericoloso invece è la bicicletta: l'86% si sente a rischio quando la usa.
    Emerge, infine, l'opinione degli italiani alla guida: il 64% pensa che i propri connazionali guidino male, percentuale che si alza tra gli under 35 (70%) e nel sud (72%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza