Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incidente in motoslitta, muore pilota rally Usa Ken Block

Incidente in motoslitta, muore pilota rally Usa Ken Block

55enne era famoso nel mondo per i video della serie Gymkhana

ROMA, 03 gennaio 2023, 12:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Ken Block - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ken Block - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ken Block - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ken Block, pilota di rally e stuntman, è deceduto a 55 anni, in seguito ad un incidente in motoslitta nello Utah. Originario di Long Beach, in California, lascia un vuoto tra i numerosi appassionati che seguivano le sue acrobazie su YouTube. Con auto sempre diverse, dalla potenza particolarmente generosa, Ken Block ha guidato oltre ogni limite e sempre di traverso. Spesso ospite nella trasmissione della BBC Top Gear, Ken Block è passato dalla Subaru Impreza, con cui ha girato i video che lo hanno reso celebre, fino ad arrivare all'ultimo bolide elettrico di Audi. Di particolare rilievo anche la possente Ford Mustang vintage da 1.400 CV, guidata lungo le pendici del Pikes Peak, e la Delta Safarista, di Automobili Amos, con cui avrebbe dovuto compiere l'ennesima impresa, in base a quanto aveva lasciato intendere dal suo profilo Instagram. Oltre alla passione per la guida, Ken Block ha dato sfogo anche al suo lato imprenditoriale creando il Brand DC Shoes e Hoonigan Industries.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza