/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polstrada scopre commerciante con 160 veicoli intestati

Polstrada scopre commerciante con 160 veicoli intestati

Scoperto durante indagine disposta dalla Procura di Mantova

MANTOVA, 08 aprile 2022, 14:47

Redazione ANSA

ANSACheck

archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA
archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un commerciante di Mantova, già titolare di una rivendita di auto, aveva intestati a suo nome 160 veicoli che poi ha venduto ad altrettanti acquirenti ma senza fare il previsto passaggio di proprietà. A scoprirlo sono stati gli agenti della Polizia Stradale nell'ambito di una indagine disposta dalla procura di Mantova.
    Secondo l'accusa, il commerciante avrebbe omesso di versare 53mila euro tra esenzioni dell'imposta provinciale come rivenditore d'auto e di riduzione della cifra da versare al Pubblico registro automobilistico. Inoltre, mettendo a disposizione le auto, avrebbe evitato che le contravvenzioni per violazione del codice della strada seguissero il normale iter per essere poi riscosse. Parte dei 160 veicoli è stata rintracciata in diverse località italiane, confiscata e cancellata dal Pra.
    Le indagini proseguono, di concerto con gli altri comandi della Stradale, per rintracciare e confiscare tutti i veicoli coinvolti. Al commerciante mantovano indagato è stato predisposto il 'blocco anagrafico' per impedirgli, in futuro, di vendere o acquistare veicoli.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza