/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fast & Furious, in vendita una delle Corvette di scena

Fast & Furious, in vendita una delle Corvette di scena

Ispirata alla Corvette Grand Sport. Unica rimasta intatta

MILANO, 15 novembre 2021, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck

Fast & Furious, in vendita una delle Corvette di scena © ANSA/web

Fast & Furious, in vendita una delle Corvette di scena © ANSA/web
Fast & Furious, in vendita una delle Corvette di scena © ANSA/web

È in vendita una delle due 'jump car' usate durante le riprese del film The Fast & Furious 5.

 


    L'esemplare in questione è una replica della Corvette Grand Sport, sopravvissuta alle riprese del film a differenza della altre andate distrutte. Essendo stata concepita per poter 'saltare', il veicolo, a differenza dell'originale, non ha un motore anteriore ma posteriore, concepito per adattarsi ad un telaio personalizzato.
    Anche se dall'esterno le forme rimangono quelle di una Corvette Grand Sport, prodotta negli anni Sessanta, questa vettura ha in realtà solamente un decina di anni ed è stata costruita dalla squadra di Mongoose Motorsports, gestita da Gary Krause, in Ohio. Concepita appositamente per il salto, per lei il team di meccanici ha sviluppato un telaio tubolare in acciaio che ospita un motore VW raffreddato ad aria montato nella parte posteriore, in modo da spostare il peso indietro.
    La potenza viene trasmessa alle ruote posteriori tramite una trasmissione manuale a 4 marce, mentre le sospensioni sono state adeguate al compito dell'auto di scena. L'auto sarà messa all'asta da Mecum il prossimo mese di gennaio.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza