/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Helen Mirren, 'più donne leader per la pace in Medio Oriente'

Helen Mirren, 'più donne leader per la pace in Medio Oriente'

Golda Meir del cinema: "Sono la nostra speranza per il futuro"

NEW YORK, 03 novembre 2023, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Più donne leader per la pace in Medio Oriente. Ne è convinta Helen Mirren che ha interpretato al cinema la parte dell'ex premier israeliana Gold Meir. "Bisogna guardare oltre l'orribile situazione di oggi", ha detto l'attrice premio Oscar, rispondendo a Toronto a domande sulla guerra in corso tra Israele e Hamas. "Ovviamente si spera nella pace", ha detto Mirren durante un benefit del Friends of Simon Wiesenthal Center: "Ma senza voler sembrare sciocchi o ingenui, io spero che le donne assumano un ruolo più importante. Sono la nostra speranza per il futuro". L'attrice era l'ospite d'onore del gala, omaggiata dall'organizzazione per i diritti umani come una alleata nella lotta contro l'antisemitismo. Quando le è stato chiesto cosa più la speaventi in questo momento, Mirren non ha esistato a rispondere: "Il 7 ottobre. E quello che spinge l'umanità a commettere questi atti, che tipo di lavaggio del cervello che trasforma la mente nelle persone portando a queste azioni".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza