Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Matilda de Angelis, "soffro di ansia, chiedete aiuto"

Matilda de Angelis, "soffro di ansia, chiedete aiuto"

Il post su Instagram, "non posso controllare tutto"

ROMA, 14 luglio 2022, 13:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Ho iniziato a soffrire di ansia ormai quasi tre anni fa. La sensazione di stordimento che provoca è difficile da spiegare". E' la confessione a cuore aperto, affidata a un lungo post sul suo profilo Instagram, di una delle attrici più richieste e amate di cinema e tv, Matilda de Angelis, 26 anni, che lancia un importante appello: "Bisogna imparare a cercare aiuto". A corredo, foto che la ritraggono in macchina, con una lacrima sotto le ciglia, con il volto senza trucco e l'acne, in treno con lo sguardo malinconico. "Ho sentito per giorni e settimane - scrive - un macigno sul petto che mi impediva di respirare, la sensazione che tutto attorno a me perdesse di senso, uno svuotamento emotivo feroce che non risparmiava nessun sentimento, bello o brutto che fosse, la paura di uscire di casa o di tornarci, perché ogni minimo cambiamento anche quotidiano poteva significare per me la rottura di un 'equilibrio' a cui mi aggrappavo per convincermi che andasse tutto bene", prosegue. E fa notare l'attrice: "Per me l'acne è stato il sintomo di questo grande male, anche se per tanto tempo ho pensato che ne fosse la causa". E quindi ragiona: "Bisogna imparare ad essere vulnerabili, a cercare aiuto, ad aprirsi rispetto alle proprie fragilità, a rispettare i tempi e gli spazi che ci sono consoni, bisogna imparare a non essere nemici di noi stessi, a rispettarci nelle nostre zone di luce come in quelle d'ombra".
    "Io sto imparando che non posso controllare tutto nella vita e che prefissarmi costantemente uno standard di perfezione irrealizzabile in ogni ambito (lavorativo, sentimentale ecc.) mi ha intossicato la mente. Capire chi siamo, cosa vogliamo, di cosa abbiamo bisogno, quali persone, cose, situazioni ci fanno bene e quali no, è necessario per crescere e guarire". L'attrice conclude il post con un video: "Alla fine ridiamo, che col tempo tutto passa. O quasi".
    Centinaia i commenti di ringraziamento all'attrice per aver toccato questi temi, in quanto personaggio popolare: tanti esprimono vicinanza, altri condividono le loro analoghe esperienze. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza