Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Will Smith medita il ritorno con il sequel di "I Am Legend"

Will Smith medita il ritorno con il sequel di "I Am Legend"

Premio Oscar ostracizzato dopo schiaffo in diretta a Chris Rock

NEW YORK, 15 giugno 2022, 14:48

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

A meno di tre mesi dallo schiaffo a Chris Rock durante la diretta degli Oscar, Will Smith prepara il ritorno in scena. L'attore premiato agli Academy Awards per "King Richard - Una Famiglia Vincente" e subito dopo ostracizzato per l'attacco a Rock starebbe lavorando per rientrare nel cast del sequel del suo film del 2007 "I Am Legend".
    Il nome di Will è tuttora incluso nel progetto di cui è in corso la sceneggiatura ma a cui la Warner deve ancora dare luce verde, scrive il tabloid britannico "The Sun", osservando anche che Westbrook Studios, la società di produzione di Smith, è ancora tra i finanziatori.
    Will Smith aveva preso a schiaffi Rock per una battuta infelice sulla testa rasata della moglie Jada Pinkett che soffre di alopecia. Dopo lo "slapgate" che ha fatto ombra all'onore più alto della sua carriera, Will Smith si è auto-esiliato dalle luci della ribalta definendo la sua condotta sul palco "dolorosa e imperdonabile".
    L'Accademia degli Oscar lo aveva messo al bando per 10 anni da ogni cerimonia o funzione pubblica e una serie di progetti in cantiere tra cui "Fast and Loose" di Netflix erano finiti in naftalina. "La realtà è che a un certo punto Will tornerà in campo, e dipenderà da quale major se la sentirà di scommettere su di lui", ha detto una fonte del "Sun".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza