La moda diventa teatro con "Favole di Moda", spettacolo curato e ideato da Stefano Dominella con la direzione artistica di Guillermo Mariotto, che debutterà il 15 giugno nel Teatro ottocentesco di Villa Torlonia, a Roma.
Protagoniste le fiabe di Andersen narrate da Pino Strabioli, con una mise-en-scène che vedrà insieme danza, musica e creazioni di moda ecosostenibile realizzate con gomma riciclata da pneumatici fuori uso e tessuti di scarto.
Pino Strabioli racconterà la figura dello scrittore e alcune delle sue indimenticabili fiabe (La piccola fiammiferaia, I cigni selvatici, La principessa sul pisello, Scarpette rosse, Il brutto anatroccolo, Il soldatino di stagno, I vestiti nuovi dell'Imperatore) attraverso una serie di tableau vivant. Con la regia di Rossano Giuppa, i racconti saranno accompagnati dalla musica live del giovane compositore Cyma e da ballerini e modelle che interpreteranno i vari personaggi indossando le creazioni di stilisti che hanno messo al centro del loro lavoro l'ecosostenibilità.
I veri protagonisti infatti saranno gli abiti creati da Guillermo Mariotto, Italo Marseglia, Federico Firoldi, Yasmeen Concettini che grazie a processi di upcycling e recycling hanno dato una favolosa seconda vita a tessuti e a materiali di scarto che altrimenti sarebbero finiti nelle discariche.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA