(ANSA) - ROMA, 16 MAG - Anac chiede a governo e Parlamento di
rivedere la normativa sul pantouflage, ossia la pratica -
vietata in Italia - delle cosiddette porte girevoli per cui i
dipendenti pubblici che negli ultimi tre anni di servizio
abbiano esercitato poteri autoritativi o negoziali per le
pubbliche amministrazioni vengono poi assunti dai soggetti
privati destinatari dei provvedimenti.
L'Autorità - spiega una nota - è chiamata direttamente a
vigilare sui casi di pantouflage ma la norma che regola
l'applicazione delle sanzioni è estremamente scarna e di
difficile applicazione. Secondo Anac quindi da un lato la
disciplina va rafforzata ed estesa agli enti di diritto privato
in controllo pubblico, dall'altra va inserita una gradualità tra
fattispecie diverse: attualmente, infatti, viene applicata
automaticamente una sanzione inibitoria come conseguenza della
dichiarazione di nullità dell'incarico. L'Autorità invece
suggerisce al legislatore un nuovo regime basato su sanzioni
pecuniarie e interdittive, via via crescenti a seconda della
gravità della situazione. La sanzione del divieto di
contrattazione con le pubbliche amministrazioni per tre anni,
secondo l'Autorità, appare sproporzionata in certi casi di
minore gravità. Occorre invece poter graduare il periodo di
interdizione prevedendo una durata minima e una massima.
L'occasione per sollecitare nuovamente il legislatore a
intervenire è una delibera con la quale l'Autorità ha archiviato
un presunto caso di pantouflage nei confronti di un gruppo
svizzero impegnato, fra l'altro, nel trasporto marittimo, anche
in ragione dei limiti normativi che l'Autorità chiede da tempo
di superare. L'Anac non ha comminato la sanzione perché i
soggetti che hanno realizzato la condotta hanno dimostrato che
non vi era intenzionalità, visto che si trattava di un gruppo
internazionale molto ampio e articolato composto da società
diverse, operanti in ambiti diversi. Nel caso specifico poi non
vi erano contatti della società in questione con la Pubblica
amministrazione italiana. (ANSA).
PNRR - Scuola e università
Pnrr: Ca' Foscari, al via il progetto Changes-Crest
Il Veneto modello di un turismo culturale e sostenibile
