/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pro Loco, Luigi Barbati presidente regionale dell'Unpli

Pro Loco, Luigi Barbati presidente regionale dell'Unpli

Assemblea finalizzata al rinnovo degli organi sociali

NAPOLI, 27 maggio 2024, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Luigi Barbati è stato eletto presidente regionale dell'UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane) Campania. All'Hotel De La Ville di Avellino si è tenuta l'assemblea elettiva finalizzata al rinnovo degli organi sociali del comitato regionale per il mandato 2024/2028.
    Si è trattato di un evento di grande rilevanza, dato che il Consiglio Regionale conta ben 20 membri, che rappresentano le diverse aree territoriali della Campania. Un saluto istituzionale alla platea è giunto da Giovanni Mensorio Presidente III Commissione Turismo della Regione Campania.
    L'elezione di Luigi Barbati è stata condivisa da tutti gli elettori, emozionato il neo presidente: "Grazie per il lavoro fatto finora, un ringraziamento al presidente uscente Antonio Lucido. Nel nostro mandato, continua Barbati, in modo particolare lavoreremo per valorizzare le tante bellezze del nostro territorio e per portare oltre i confini regionali le numerose iniziative che quotidianamente, con grande intuizione e dedizione, portiamo avanti". Il Consiglio Unpli Campania è così composto: Landi Antonio, De Rosa Francesco, Arentino Biagio, Alfano Marianna Pasqualina, Ciarcia Emanuela, Castellano Tiziana, Labate Raffaele, Bianco Giuseppe, Grasso Gaetano, Mattia Concetta, Cicala Giuseppe, Di Mauro Cosmo, Mastroianni Andrea, Picarone Maria, Iannarella Mauro, Sardisco Filippo, Zampelli Antonella, Cavuoto Giuseppina, Tabacchino Francesco, Autiero Michele, Papa Silvio. "Mentre sempre nel segno di un confronto aperto e guardando avanti ma senza rinnegare il passato la Giunta" è stata così costituita: Raffaele Compagnone Vice Presidente, Fulvia Giacco Segretaria, Luigi Coppola e Claudio Napolitano, Renzo Mazzeo e Giuseppe Caporaso, Raffaele Compagnone e Alfonso Bracciano, Pietro D'Aniello e Antonio Landi, Giuseppe Silvestri e Antonio Lucido. L'Unpli Campania Aps, che rappresenta circa 500 Pro Loco affiliate sul territorio campano, è un punto di riferimento regionale. Attualmente, più di 100 sedi di Servizio Civile sono attive con circa 600 volontari coinvolti. Le Pro Loco affiliate possono usufruire di numerose convenzioni locali e nazionali, dettagliate sul sito ufficiale dell'Unpli. Le tessere annuali dei soci Pro Loco offrono migliaia di vantaggi e coinvolgono oltre 600.000 cittadini in tutta Italia, promuovendo la storia, il turismo, le tradizioni e la cultura del territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza